«Laurea in filosofia? Non farai niente». Lui inventa Pony Zero, fa 2mila consegne al giorno e ha 70 dipendenti

Di
Redazione Millionaire
2 Marzo 2017

«Con in tasca una laurea in filosofia, non farai mai niente. Sarai un disoccupato a vita». Marco Actis, 32 anni, professore mancato, si è sentito dire questa frase centinaia di volte. Ma dentro di sé – per centinaia di volte – ha ripetuto: farò l’imprenditore. Così, con in tasca una laurea “inutile” e dopo due anni passati a cercare lavoro, ha deciso di inventarselo. Nel 2013 ha creato a Torino, Pony Zero, un corriere innovativo che fa consegne rapide nelle grandi città, usando mezzi di trasporto totalmente ecologici (cargo bike, tricycle bike, scooter e van elettrici). Un business sì, ma che persegue anche un bene comune: ridurre l’inquinamento.

Ha conquistato colossi come Amazon, Just Eat, Eataly e startup in crescita come Cortilia. Imprese che consegnano il fresco e devono farlo velocemente. «Ho sempre voluto fare qualcosa di mio, ma cinque anni fa non avrei mai immaginato che sarei arrivato fino a qui. Ho perso vita, sonno, giorni sereni ma ne è valsa la pena. Oggi ho 70 dipendenti, tutti under 30 e con un contratto regolare» racconta.

 

 

 

 

Come sono stati i tuoi inizi?

«Sono partito da zero, il giorno in cui ho deciso che avrei smesso di lamentarmi. Ho comprato una bicicletta elettrica alla Decathlon (lo sai che ho ancora lo scontrino?) e ho aperto una Partita Iva. Poi ho stampato i primi volantini lasciati nei negozi e le prime consegne».

Poi cos’è successo?

«Con un amico Davide Fugetta ho iniziato a fare sul serio. Ho capito che con Pony Zero stavo lavorando in un settore vecchio e che andava innovato. Con 10mila euro ho aperto un srl. Poi sono entrato in I3P, l’incubatore del Politecnico di Torino, e abbiamo sviluppato la tecnologia. Abbiamo creato un software che organizza i percorsi della flotta, gestisce le commesse in modo informatizzato: questo ci permette di essere molto produttivi».

Parliamo di numeri e di risultati? «Abbiamo raccolto un milione di euro da due round di finanziamento sottoscritti da Club Digitale e Club Italia investimenti 2. E dopo tre bilanci in perdita, abbiamo raggiunto il breakeven a fine i 2016. Due anni fa è entrato nel nostro capitale sociale Mail Boxer Etc e abbiamo iniziato a decuplicare i ricavi».

Cosa insegna la tua storia?

«Bisogna portare l’innovazione dove non c’è. Aver digitalizzato tutto il processo ci ha permesso di fare anche 15 consegne all’ora, 1.000 al giorno a Milano e 1.000 a Torino. E inventare cose nuove. Il lavoro per le nostre generazioni non esiste. E nonostante le infinite difficoltà, anche in Italia si può fare impresa».

Un segreto per farcela?

«Essere costanti, faticare, restare fedeli al proprio obiettivo, andare avanti anche nei giorni difficili. Tante volte avrei voluto mollare il colpo, ma non l’ho fatto. Per fare l’imprenditore e gestire un’impresa bisogna sviluppare le soft skills: leadership, capacità di problem solving e di relazione. E se ce l’ho fatta, devo dire “grazie” a quella laurea in filosofia».

Info: www.ponyzero.com

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.