Laurene Powell Jobs - Foto di Rhododendrites da Wikimedia Commons

Laurene Powell Jobs incontra gli studenti italiani a Firenze

Di
Redazione Millionaire
9 Novembre 2018

Laurene Powell Jobs, imprenditrice, filantropa, vedova Steve Jobs, ha incontrato gli studenti italiani l’8 novembre, a Firenze, ospite dell’Osservatorio Permanente Giovani Editori. L’occasione è l’iniziativa “Il Quotidiano in Classe”, giunta alla 19esima edizione.

Parlando a oltre 800 ragazzi delle scuole superiori, al Teatro Odeon, Powell Jobs ha raccontato della sua organizzazione filantropica, la Emerson Collective, che si occupa di istruzione, immigrazione e ambiente, vuole abbattere le barriere e ripensare la scuola.

«Il sistema scolastico americano è stato creato per formare la forza lavoro che ci serviva un secolo fa. Oggi non ha senso contare le ore di matematica, inglese, storia. Bisogna valutare le competenze. Quel modello è superato. Ognuno di noi apprende diversamente. Per questo, nelle nostre scuole le lezioni sono calibrate sul singolo alunno». La tecnologia? È importante, bisogna sfruttarla per migliorare la scuola, «ma non sostituirà mai l’interazione umana».

L’imprenditrice ha detto di apprezzare il progetto “Quotidiano in Classe” che aiuta i ragazzi a sviluppare il pensiero critico e contrastare le fake news. «Sarebbe da portare negli Stati Uniti. Credo che tutti gli studenti abbiano la necessità di essere messi al centro con la loro attività e di poter pensare in maniera critica». Ha invitato i giovani a coinvolgere i loro coetanei, ad affrontare il futuro come innovatori: «Il 65% dei posti di lavoro che saranno a vostra disposizione non sono ancora stati inventati. Bisogna pensarsi come studenti a vita, evolvere man mano che il mondo evolve… Studiate e iniziate a cercare un’idea per fondare un’impresa innovativa».

Imprenditrice e filantropa

Lauren Powell Jobs ha sposato il fondatore della Apple nel 1991. Negli anni ’90 ha iniziato a occuparsi di affari e beneficenza. Prima ha fondato un’impresa di cibo bio in California. Poi ha creato College Track, un programma non profit che supporta gli studenti indigenti. La sua impresa più grande è stata la Emerson Collective. Oggi, a 54 anni, Powell è una delle donne più ricche del mondo, al 58esimo posto nella classifica Forbes dei miliardari del Pianeta, con un patrimonio stimato di oltre 20 miliardi di dollari. Controlla un fondo che detiene il 4% delle azioni Disney ed è azionista della storica rivista The Atlantic.

 

Tim Cook incontra gli studenti italiani a Firenze

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.