Lavoro: da oggi la piattaforma Siisl aperta a cittadini e imprese

Di
Redazione Millionaire.it
18 Dicembre 2024

Oggi segna un importante passo avanti per il mercato del lavoro italiano. La piattaforma Siisl (Sistema informatico per l’inclusione sociale e lavorativa), annunciata nei giorni scorsi dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone, è finalmente operativa e aperta a tutti i cittadini e alle imprese. Questo strumento innovativo, sviluppato e gestito dall’INPS, è destinato a rivoluzionare il modo in cui domanda e offerta di lavoro si incontrano, sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale per rendere il mercato più accessibile, dinamico e inclusivo.

 

Un marketplace del lavoro per tutti

Fino a ieri riservata a specifici beneficiari come i percettori di supporti di formazione, indennità di disoccupazione e Assegno sociale, da oggi la piattaforma Siisl è aperta a chiunque desideri trovare, cambiare o offrire lavoro. Grazie a un sistema basato sull’identità digitale, i cittadini potranno accedere per caricare il proprio curriculum e consultare migliaia di offerte di lavoro e formazione disponibili su scala nazionale.

Le imprese, dal canto loro, avranno l’opportunità di pubblicare annunci in modo semplice e immediato, riducendo i tempi di ricerca e selezione dei candidati. La ministra Calderone ha sottolineato che “Siisl avvicina il lavoro alle persone e le persone al lavoro”, rivolgendosi non solo a chi cerca il primo impiego, ma anche a coloro che vogliono cambiare carriera.

 

L’intelligenza artificiale al servizio dell’inclusione

Uno dei punti di forza di Siisl è l’utilizzo avanzato dell’intelligenza artificiale, che analizzerà le competenze, le aspirazioni e la residenza dei candidati per proporre le offerte più adatte. Questo approccio personalizzato punta a ridurre le distanze tra chi offre e chi cerca lavoro, portando il “centro per l’impiego” direttamente a casa dei cittadini.

Il presidente dell’INPS, Gabriele Fava, ha spiegato che l’intelligenza artificiale sarà centrale per migliorare l’efficienza del sistema: “La macchina è in moto e sta viaggiando. Andiamo nelle case di tutti e offriamo a tutti l’opportunità di un lavoro”.

 

Numeri e ambizioni

Attiva da settembre 2023, la piattaforma ha già raccolto numeri impressionanti: 2,2 milioni di cittadini registrati, quasi 300mila curriculum caricati, 63mila corsi di formazione e 40mila assunzioni già avviate. Con l’apertura a tutti, il Ministero del Lavoro mira a raggiungere potenzialmente 25 milioni di lavoratori, consolidando Siisl come il punto di riferimento virtuale per il mercato del lavoro italiano.

 

Prospettive future

Il Ministero ha annunciato che dal 2025 l’accesso sarà ulteriormente ampliato, includendo nuovi segmenti come i beneficiari dell’Iscro (Indennità straordinaria di continuità reddituale) e cittadini stranieri con permessi di lavoro. Questa evoluzione rafforza l’obiettivo di rendere Siisl uno strumento inclusivo, capace di adattarsi alle esigenze di un mercato del lavoro sempre più globalizzato e in trasformazione.

Con Siisl, l’Italia compie un passo decisivo verso un sistema occupazionale più moderno e accessibile, ridisegnando il rapporto tra cittadini, imprese e istituzioni.

 

 

 

Sostieni Millionaire e i suoi collaboratori

Hai appena letto questo articolo gratuitamente, senza alcun banner pubblicitario o paywall. Questa è una scelta editoriale di Millionaire.it, perché crediamo nel valore della condivisione libera delle idee. Tuttavia, ogni articolo rappresenta il frutto del lavoro di più collaboratori. Se apprezzi il nostro impegno, ci sono diversi modi con cui puoi sostenere Millionaire.it nel suo lavoro quotidiano.

Puoi acquistare la versione digitale del magazine (a soli € 2.50) oppure offrire, come tuo gesto di apprezzamento, un token che andrà direttamente a chi ha scritto questo articolo CLICCANDO QUI.

Grazie per il tuo supporto!

 

Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter QUI e di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornato.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.