Il lavoro del futuro? Sarà basato sulla creatività!

Di
Redazione Millionaire
12 Dicembre 2017

Sviluppare ciò che i robot non hanno: la creatività. Questa sarà la nuova missione secondo John Hagel, consulente di management, autore, relatore e imprenditore: «Il 100% dei lavori routinari andranno persi e questo accadrà molto prima di quanto possiamo immaginare. Il mondo dell’efficienza scalabile, quello costruito dalle grandi aziende, basato sulla specifica maniacale dei compiti, sulla standardizzazione, sull’integrazione delle mansioni, sarà di dominio dei robot».

Che cosa faremo noi esseri umani? «La mia risposta è: focalizzatevi sull’opportunità che questo grande cambiamento offre e sviluppate quello che le macchine non hanno, cioè la creatività, l’immaginazione, l’intelligenza emotiva».

I 3 profili più richiesti 

1. Gli artigiani

«Perché i consumatori sono sempre più esigenti e richiedono prodotti personalizzati e su misura».

2. I coach

«Perché siamo sottoposti a pressioni sempre maggiori e avremo bisogno di coach per ogni cosa».

3. I compositori

«Sono coloro cioè che si concentrano sul disegnare e offrire esperienze creative. Un numero sempre maggiore di clienti richiede esperienze, più che prodotti» dice Hagel.

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.