Uno speed date per trovare lavoro, al posto del solito colloquio. Funziona così: il candidato si siede al tavolino di un bar, ha 5 minuti per farsi conoscere, poi deve alzarsi e passare al tavolo dell’azienda successiva. L’obiettivo infatti non è trovare l’anima gemella ma ottenere un lavoro. L’iniziativa è di Randstad, la società specializzata in servizi per le risorse umane, che il 18 ottobre organizza speed date in 25 città italiane, da Catania a Milano.
«La ‘Colazione da Randstad’ è un’occasione per le imprese di conoscere candidati del territorio in linea con i profili ricercati e per gli aspiranti lavoratori di mettersi alla prova in un contesto informale e ritagliarsi il proprio spazio nel mercato del lavoro» spiega Marianna Scotti, Permanent manager Randstad. «Nell’appuntamento organizzato a febbraio, abbiamo fatto conoscere oltre 320 candidati a circa 150 aziende e più di 60 persone sono state inserite in azienda. L’obiettivo del 18 ottobre sarà quello di agevolare l’incontro, davanti a un caffè o un aperitivo, tra circa 240 aziende e 390 candidati con le stesse modalità».
Oltre al curriculum, in 5 minuti, i fattori determinanti diventano empatia, intuizione e istinto. Elementi «fondamentali per creare una connessione reale con l’interlocutore e costruire una relazione soddisfacente e di successo».
La partecipazione non è aperta a tutti. I candidati sono selezionati e invitati agli incontri direttamente dalle filiali locali di Randstad, che comunicano luogo e ora dello speed date qualche giorno prima dell’evento.