Lavoro, le strane domande dei grandi imprenditori ai colloqui

Di
Redazione Millionaire
11 Gennaio 2017

 

Dalla citazione preferita all’animale cui ti senti di assomigliare. Ecco le domande più strane di Ceo e founder duranti i colloqui di lavoro.

Per entrare in aziende come la Tesla di Elon Musk o la Oracle di Larry Ellison, un buon curriculum non basta. È necessario avere i requisiti richiesti, ma bisogna essere anche pronti ad affrontare ogni fase del processo di selezione.

Durante i colloqui, spesso i candidati si trovano a rispondere a domande che apparentemente hanno poco a che fare con il lavoro. Manager e imprenditori delle più grandi società cercano di spiazzare il candidato per testare le sue abilità logiche o creative.

Ecco alcune delle domande più strane, raccolte e pubblicate dal sito BusinessInsider.com.

Larry Ellison (Oracle): «Sei la persona più intelligente che conosci?»

Larry Ellison ha chiesto ai responsabili delle assunzioni di Oracle di porre questa domanda ai neolaureati alla ricerca di un posto di lavoro. Chi rispondeva sì, era assunto. A chi rispondeva “no”, veniva chiesto chi fosse la persona più intelligente, secondo loro. Ellison avrebbe cercato di assumerla.

Tony Hsieh (Ceo di Zappos): «Su una scala da 1 a 10 quanto sei strano? E quanto ti senti fortunato nella vita?»

La filosofia di Zappos è quella di “creare divertimento e un po’ di stranezza”. Tony Hsieh ha spiegato a BusinessInsider che non conta tanto il numero che si dà ma il modo in cui si risponde alla domanda. Gli estremi saranno scartati. Nel caso della fortuna, chi risponde 1 è troppo insoddisfatto e probabilmente è portato ad attribuire agli altri ogni colpa, chi risponde 10 potrebbe avere poca fiducia in se stesso e pensare che sia tutta questione di fortuna.

Elon Musk (Tesla, SpaceX): «Sei in piedi sulla superfice della Terra. Cammini un miglio a sud, uno a ovest e uno a nord. Ti ritrovi nello stesso punto da cui sei partito. Dove sei?»

La domanda serve a testare l’intelligenza del candidato. Ci sono più risposte corrette. Una di queste è il Polo Nord.

David Gilboa (Warby Parker): «Qual è l’ultimo costume che hai indossato?»

La società che produce occhiali cerca persone eccentriche e divertenti, in grado di adattarsi bene all’ambiente di lavoro.

Stormy Simon (Overstock): «Se fossi un animale, che animale saresti?».

Ognuno può identificarsi con un animale che incarna la propria personalità. Al di là della risposta, è importante capire quali sono le caratteristiche che ti hanno portato a scegliere un determinato animale.

Peter Thiel (PayPal): «Dimmi qualcosa che per te è vera e sulla quale nessuno è d’accordo con te»

È una domanda che serve a testare l’originalità del pensiero del candidato, la sua capacità di avere idee controcorrente, di avere coraggio anche quando nessuno è pronto ad appoggiare la sua tesi.

Jeff Zwelling (ZipRecruiter): «Un martello e un chiodo costano 1,10 dollari. Il martello costa un dollaro in più del chiodo. Quanto costa il chiodo?»

Jeff Zwelling direttore di ZipRecruiter, motore di ricerca per le offerte di lavoro, pone spesso domande di questo tipo durante i colloqui per vedere la reazione del candidato, la velocità nel ragionamento e le sue capacità logiche.

Karen Davis (Hasbro): «Qual è la tua citazione preferita?»

La domanda serve a capire se il candidato ha modelli di riferimento, se cerca fonti di ispirazione e quali sono le sue priorità.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.