Le 10 migliori città per lanciare una startup (secondo Forbes)

Di
Redazione Millionaire
4 Dicembre 2015

Dove lanciare una startup? Se lo chiede Forbes che riprende uno studio della Brighton School of Business and Management che tiene conto di ecosistemi consolidati, ma soprattutto dei mercati emergenti. Ecco la classifica delle 10 città migliori dove lanciare una startup.

1. Kuala Lumpur (Malesia). Più economica di Singapore sarebbe una metà ottimale per una startup per due motivi: 1) La crescita di istituzioni pubbliche e private che investono in progetti innovativi. 2) La posizione geografica, vicina al mercato indiano, indonesiano e cinese.

2. Pechino (Cina). Crescono il numero di startup di successo in Cina. I motivi secondo Forbes? La scelta da parte del governo di una tassazione favorevole per le neoimprese (che possono detrarre dalle tasse 1.500 dollari l’anno). E la crescita degli incubatori (sono quasi 1.500 oggi) e degli investimenti di privati (6,5 miliardi di dollari investiti nel 2014).

Pechino
(Fonte foto utente Flickr, Daniela Ritrovato, https://www.flickr.com/photos/dadashoots/)

3. Varsavia (Polonia). In terra polacca si svolge una delle più importanti conferenze per startup dell’Est Europa (si chiama Bitspiration). E sono nati casi di successo come il sito di e-commerce Allegro, poi comprato dagli americani di Napsers per una cifra vicina ai 2 miliardi di dollari. Un ecosistema che cresce e attrae giganti: Google ha deciso di aprire un campus alla fine di quest’anno.

4. Mosca (Russia). Ingegneri super preparati, eventi per startup praticamente ogni giorno, e una forte attenzione verso business innovativi, come quelli legati all’Internet delle Cose, fanno di Mosca una città favorevole per la creazione di una startup.

Mosca
(Fonte foto utente Flickr, Eldar Vagapov, https://www.flickr.com/photos/eldar/)

5. Bangalore (India). L’imprenditoria sta esplodendo in alcune delle maggiori città indiane. Ciò che impressiona, come a Mosca, è il numero alto di ingegneri preparati e i tantissimi eventi per startup. Forbes ne conta almeno 10 ogni settimana tra competizioni, conferenze e hackathon.

6. Sidney (Australia). Grossi incentivi per gli imprenditori, come i 14,500 dollari, detraibili dalle tasse di investimenti per macchinari o altri asset durevoli e un ecosistema che secondo Forbes “sta crescendo e maturando rapidamente”.

Sidney
(Fonte foto utente Flickr, Daniel García Peris, https://www.flickr.com/photos/dgperis/)

7. Tunisi (Tunisia). Perché Tunisi? Poiché è un ecosistema giovane, con diversi programmi di incubazione e acceleratori. E giovani che cercano sempre più soluzioni per connettere villaggi alla Rete e supportare piccole economie locali.

8. Londra (Inghilterra). La capitale inglese ha visto una crescita record di investimenti 459 milioni di sterline nel settore digitale nel 2015. Con un oocchio particolare alla finanza: i maggiori player del fintech londinese hanno complessivamente un fatturato annuale di 20 miliardi di sterline.

9. Cairo (Egitto). Nascono siti di crowdfunding e acceleratori. Tra questi Flat 6 Labs che ha realizzato progetti interessanti come Instabug, una piattaforma che facilità i feedback degli utenti delle App. Altro punto a favore della capitale d’Egitto è l’alta qualità delle sue università.

10. Sofia (Bulgaria). Tasse basse (il 10%) e una massiccia crescita di diffusione della Rete, fanno di Sofia una delle città più giuste per creare una startup. Con casi di successo, come VRay, startup che realizza rendering in 3D. Recentemente sono stati creati tre fondi per supportare le neoimprese: LAUNCHub, Eleven Startup Accelerator e Neveq.

Fonte Forbes: http://onforb.es/1Oouo1B

(Fonte foto immagine in evidenza, utente Flickr, Shaun Dunmall, https://www.flickr.com/photos/llamnuds/)

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.