Emanuela Zaccone

Le 7 cose che ho imparato facendo startup

Di
Redazione Millionaire
27 Aprile 2017

Emanuela Zaccone, imprenditrice, esperta di marketing e co-founder di Tok.tv, il social network per gli appassionati di sport, durante il suo percorso ha imparato molte cose, che oggi condivide con noi.

1. Una startup non è un hobby.

La dedizione è fondamentale per l’avanzamento del progetto.

2. Remoto è bello.

Ma richiede un alto grado di maturità da parte di chi collabora al progetto: per lavorare separatamente ma in contatto ci vuole una ferrea organizzazione.

3. Essere a tutti gli eventi non è garanzia di visibilità e di networking positivo.

Il presenzialismo fine a se stesso non serve a nulla. Valuta prestigio e livello dell’evento e, quando è possibile, informati anche sui partecipanti.

4. I social media sono un ottimo veicolo.

Servono a networking e costruzione della reputazione. Bisogna imparare a usarli bene.

5. Le startup sono luoghi di apprendimento.

Si muovono celeri, crescono velocemente, mutano rapidamente. Bisogna imparare a cambiare strategie e modelli di business, se necessario.

6. Bisogna imparare l’umiltà.

I feedback degli utenti sono particolarmente pregiati, perché rappresentano la bussola di quanto si sta realizzando.

7. Bisogna conoscere e studiare l’ecosistema.

 

Emanuela Zaccone ha scritto il libro #DigitalEntrepreneur (Franco Angeli, 21 euro), una guida ricca di opportunità, principi e storie. Un volume che ha dato voce anche a una serie di testimonianze (e c‘è anche quella del nostro caporedattore Eleonora Chioda).

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.