Le startup che rendono digital l’artigianato Made in Italy

Le startup che rendono digital l’artigianato Made in Italy

Di
Alessandra Litrico
20 Luglio 2023

L’artigianato contemporaneo sceglie gli e-commerce per promuovere prodotti autentici ed ecosostenibili, creando l’incontro tra tradizione e innovazione.

 

L’Italia è un paese ricco di sfaccettature, in cui confluiscono realtà eterogenee fatte di professioni manuali che affondano le radici in un passato pieno di tradizioni e startup innovative che si avvalgono di tecnologie e strumenti digitali, ormai diventati imprescindibili. La salvaguardia della professione di artigiano, in particolare, sta spingendo molti professionisti a reinventarsi, per fare in modo che certi mestieri, frutto della sapienza dell’arte manuale e dell’uso di tecniche secolari non vadano perduti e, anzi, possano rifiorire per adattarsi a un presente scandito dall’online e alle esigenze sempre crescenti dei clienti.

Secondo la CNA, la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della piccola e media impresa, in Italia ci sono oltre 1 milione di imprese artigiane che occupano 2,5 milioni di persone, capaci di generare un valore aggiunto di 155 milioni di euro. Considerato che il 55,3% della popolazione sceglie di fare i propri acquisti online, vale la pena promuoversi attraverso piattaforme che permettano al settore di crescere ed espandere i propri orizzonti, dato che solo il 12% degli artigiani italiani è presente online con un e-commerce.

 

Da artigiani a brand attraverso l’ecommerce

Il passaggio cruciale per chi oggi vuole comunicare e condividere i prodotti frutto del mestiere artigiano è comprendere la necessità di trasmettere l’unicità e la diversità del proprio prodotto artigianale. Vision, mission e valori chiari, permettono di accedere al pubblico in modo più semplice, cosi da sfruttare l’ecommerce e per trasmettere il proprio valore. Esistono piattaforme che permettono di creare le condizioni per sostenere e promuovere le nuove generazioni di artigiani, coniugando tradizione e innovazione.

Tra queste, c’è la startup TA-DAAN, vincitrice della Startup Pitch Battle di Milano come migliore startup tech del panorama europeo. Una vittoria che, in questi giorni, le sta permettendo di partecipare a un programma di accelerazione in Silicon Valley.  La realtà, nata nel 2020, riunisce migliaia di artigiani in un’unica piattaforma, come spiega la CEO Roberta Ligrossi: “TA-DAAN ha da sempre cercato di unire la realtà della bottega artigiana, che per natura è tipicamente offline, con il mondo digitale, offrendo la possibilità ai piccoli artigiani di tutta Europa di farsi conoscere al di fuori dei propri confini nazionali, abbattendo così i limiti territoriali. Grazie alla tecnologia, unita alla passione per il fatto a mano, io e le mie tre socie Valeria, Costanza e Sara, siamo riuscite a riunire una community di oltre 200.000 persone e un network di 5.000 artigiani”.

Nel panorama degli e-commerce, vale la pena di scoprire anche i vantaggi di We Make Market, una piattaforma nata nel 2020 che promuove gli artigiani dando una grande attenzione alla qualità e alla sostenibilità. La startup innovativa, inoltre, organizza anche workshop per formare i nuovi professionisti del futuro nel ramo artigianale. In questo modo, l’artigianato contemporaneo può crescere sempre di più, puntando su vetrine che favoriscono la visibilità dei professionisti ed un’etica del lavoro a misura d’uomo, escludendo ogni forma di contraffazione e imitazione, nell’ottica della promozione di prodotti autentici, unici ed ecosostenibili. È così che tradizione e innovazione si incontrano per raccontare la bellezza del Made In Italy e quanto ancora è in grado di realizzare.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.