pasquale d'avino throwback

Le T-shirt di un giovane campano conquistano i vip (e James Bond)

Di
Redazione Millionaire
21 Maggio 2020

«Sono partito con 5000 euro, dall’idea di raccontare le icone degli anni Novanta e tutti i game changer, quelle personalità dei settori impresa, sport e cinema che hanno cambiato radicalmente il mondo». Così Pasquale D’Avino, 28 anni, di Sant’Anastasia (Napoli), ha creato il marchio Throwback. E ha messo i miti moderni, come Steve Jobs, Enzo Ferrari, Stan Lee, sulle T-shirt che oggi vende in centinaia di negozi in Italia e all’estero, dalla Rinascente ai grandi magazzini britannici Selfridges. E poi in Australia, Emirati Arabi, Cina, Russia, Israele, Olanda e altri Paesi europei. La sua azienda è arrivata a fatturare due milioni di euro. Le sue T-shirt piacciono alle celebrities, dall’ex calciatore Thierry Henry al campione Nba Marco Belinelli. E lo scorso febbraio Throwback ha chiuso un accordo con Eon Productions, la società che detiene i diritti di James Bond.

Da Sant’Anastasia alla conquista del mondo

t-shirt mamma ho perso l'aereoLa passione per l’impresa Pasquale ce l’ha nel sangue, ma al business di famiglia (le macchine industriali) ha preferito la moda. Prima lancia il brand Les Bohémiens («ma dopo la scomparsa del direttore creativo, era venuto meno l’entusiasmo»). Poi arriva l’idea di Throwback, ispirata dal film Mamma ho perso l’aereo che diventa il soggetto di una maglietta. Pasquale investe una piccola somma per produrre i primi capi. Per i disegni chiama l’amico Gianpiero D’Alessandro («oggi art director della Drew House di Justin Bieber»).

Le relazioni sono indispensabili per il business, dice Pasquale: «Mio nonno, che ha fondato l’azienda di famiglia, mi diceva sempre: “Fatti amici in tempi di pace che potranno servirti in tempi di guerra”».

Così entra in scena un altro vecchio contatto di Pasquale, il Ceo della società londinese AMC International Limited, che investe 200mila euro e chiude un accordo di distribuzione in esclusiva. «Per lui avevo già svolto alcune attività da consulente. Ci incontriamo a Londra, gli chiedo un supporto per ampliare la distribuzione in Cina e UK. Si innamora del mio entusiasmo e dell’idea, e mi fa una controproposta: “Se partecipassi al business fondando una società madre col quale gestire l’intero mercato estero?”». Dopo 8 mesi nasce la Greatness Brands Ltd.

Le T-shirt a tema 007

t-shirt throwbackIn due anni il brand arriva in 130 negozi, ottiene un corner all’interno dell’ambito Selfridges di Oxford Street, a Londra, fa accordi con il retailer del lusso Luisaviaroma. Alcuni manager della Eon Productions contattano Pasquale dopo aver visto i suoi capi da Selfridges: «Mi hanno chiesto se fossi interessato a produrre delle T-shirt a tema 007 con protagonista Sean Connery, in vista del lancio del nuovo film (slittato da aprile a novembre a causa della pandemia, ndr). Ho risposto subito sì».

Ma le icone sulle T-shirt di Throwback sono tante: il creatore di fumetti Stan Lee, il giocatore di basket Kobe Bryant, Ferruccio Lamborghini e la leggendaria lite con Enzo Ferrari, la storia di FedEX con Chuck Noland interpretato da Tom Hanks nel film Cast Away, e molti altri.

Il consiglio di Pasquale a chi sogna di creare un impresa? «Coltiva sempre le relazioni, sviluppa una visione chiara del tuo business, parti con un team. Questo è stato uno dei miei errori: iniziare da solo e poi costruire la squadra. Oggi ho un team di sei persone».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.