L'importanza dell'investimento in Resalis Therapeutics per il trattamento dell'obesità

L’importanza dell’investimento in Resalis Therapeutics per il trattamento dell’obesità

Di
Redazione Millionaire
23 Gennaio 2024

L’obesità è una delle principali cause di morte e disabilità nel mondo. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel 2020 circa 650 milioni di adulti di età pari o superiore a 18 anni erano obesi e 1,3 miliardi erano in sovrappeso. L’obesità è un fattore di rischio per una serie di condizioni croniche, tra cui le malattie cardiache, il diabete di tipo 2, l’ictus, alcuni tipi di cancro e la morte prematura.

Attualmente, le terapie disponibili per l’obesità sono in gran parte limitate a interventi chirurgici, farmaci che sopprimono l’appetito o combinazioni di questi approcci. Questi trattamenti possono essere efficaci nel breve termine, ma spesso hanno effetti collaterali significativi, come la perdita di massa muscolare, la nausea e la diarrea. Resalis Therapeutics è una startup italiana che sta sviluppando una nuova terapia per l’obesità basata sull’RNA non codificante. L’azienda ha annunciato la chiusura di un round di finanziamento di Serie A da 10 milioni di euro che sarà utilizzato per avviare e completare la prima sperimentazione clinica sull’uomo di Fase 1 per il suo candidato principale, RES-010.

RES-010 è un oligonucleotide antisense che prende di mira miR-22, un attore centrale nella regolazione del metabolismo lipidico e del consumo energetico. In studi di prova del concetto su modelli animali grandi e piccoli, RES-010 ha mostrato il potenziale per fornire una riduzione del peso più duratura e sicura rispetto alle terapie esistenti. L’investimento in Resalis Therapeutics è un passo importante nello sviluppo di nuove terapie per l’obesità. La terapia basata sull’RNA non codificante di Resalis ha il potenziale per offrire una serie di vantaggi rispetto alle terapie esistenti, tra cui:

– una riduzione del peso più duratura e significativa

– un minor rischio di effetti collaterali, come la perdita di massa muscolare

–  la possibilità di essere utilizzata in combinazione con altre terapie

Se RES-010 sarà efficace negli studi clinici sull’uomo, potrebbe rappresentare una nuova pietra miliare nel trattamento dell’obesità. Negli ultimi anni, c’è stato un crescente interesse per lo sviluppo di terapie basate sull’RNA non codificante per l’obesità. Diverse aziende stanno sviluppando terapie di questo tipo, tra cui:

– AdipoGenics, una società con sede in California che sta sviluppando un oligonucleotide antisense che prende di mira il fattore di trascrizione SREBP-1c

– Synlogic, una società con sede nel New Jersey che sta sviluppando un batterio intestinale modificato che produce un RNA non codificante che riduce l’assorbimento dei grassi

– Genentech, una divisione di Roche, che sta sviluppando un farmaco che inibisce l’azione di un enzima coinvolto nella regolazione del metabolismo lipidico

Queste aziende stanno ancora sviluppando le loro terapie, ma i risultati degli studi pre-clinici sono promettenti. Se queste terapie saranno efficaci negli studi clinici sull’uomo, potrebbero rappresentare un’importante innovazione nel trattamento dell’obesità. L’investimento in Resalis Therapeutics è un segnale positivo per lo sviluppo di nuove terapie per l’obesità. La terapia basata sull’RNA non codificante di Resalis ha il potenziale per offrire una serie di vantaggi rispetto alle terapie esistenti, e se sarà efficace negli studi clinici sull’uomo potrebbe rappresentare una nuova pietra miliare nel trattamento di questa grave malattia.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.