L’importanza di chiamarsi Blog

Di
Redazione Millionaire
21 Febbraio 2013

Alcuni già lo davano per morto. Vittima dell’avvento di Facebook e degli altri social. Eppure il blog è sopravvissuto, adattandosi ai venti di rivoluzione che soffiano sulla Rete.

Se lo ha fatto è stato anche grazie a soluzioni originali come OverBlog.

Overblog viene dalla Francia per offrire agli utenti un servizio di blogging gratuito. E, soprattutto, semplice da usare.

Partita nel 2004, durante lo scorso anno, la piattaforma ha raggiunto quota 3 milioni di blog e 35 milioni di visitatori unici al mese in Francia, Usa, Regno Unito, Germania e Spagna. socia

Abbiamo chiesto a Paolo Mulè, country manager di Overblog Italia, qual è la marcia in più del portale:

Il nostro è un prodotto che, integrandosi al 100% con i social network, ridefinisce il concetto di publishing online: grazie alla funzione che chiamiamo “social hub”, infatti, il blog può popolarsi con i contenuti che l’utente pubblica sui social network».

Overblog ti consente anche di guadagnare con il servizio “Partnership diritti d’autore”, nel quale la società francese si occupa di vendere spazi a inserzionisti, condividendone con l’utente i ricavi.

Questo è un estratto dell’articolo di Giuliano Pavone, pubblicato su Millionaire di ottobre 2012.

E tu hai mai usato Overblog? Raccontaci la tua esperienza!

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.