London

L’intelligenza artificiale “cattura” chi non paga il biglietto nella metropolitana

Di
Redazione Millionaire
19 Febbraio 2024

Trasgressori del biglietto della metropolitana: i vostri giorni sono contati. TfL London (la società che gestisce i mezzi pubblici della capitale inglese) sta intensificando le azioni contro chi salta le barriere con nuova tecnologia IA, ma non sta utilizzando il “riconoscimento facciale” (dicono). L’intelligenza artificiale è in fase di sperimentazione in tutta la rete della metropolitana per fermare i crescenti tassi di persone che evitano di pagare le tariffe della metropolitana. Un software in grado di identificare i passeggeri che probabilmente salteranno le barriere è stato testato alla stazione di Willesden Green, sulla Jubilee Line. TfL ora prevede di implementare questa tecnologia in più stazioni dopo il successo della sperimentazione.

Siwan Hayward, direttore della sicurezza, della polizia e dell’applicazione di TfL, ha insistito sul fatto che la tecnologia non viene utilizzata come uno “strumento di riconoscimento facciale”. «Il progetto pilota è stato in grado di rilevare tentativi di evasione del biglietto attraverso la linea di ingresso e arricchire i nostri dati e intuizioni sui livelli e i metodi di evasione del biglietto. Dopo una revisione da parte del nostro team di sicurezza, salute e ambiente, procederemo con una sperimentazione in stazione per monitorarne l’efficacia». Si comprende che la tecnologia impiegata a Willesden Green utilizzava algoritmi AI e rilevamento del movimento per individuare i passeggeri che passavano attraverso le barriere senza pagare.

Secondo le cifre di TfL, uno su 25 viaggi in metropolitana non viene pagato (3,9 percento), causando a TfL una perdita di più di £130 milioni all’anno. L’autorità di trasporto vuole aumentare la penalità per non aver pagato il biglietto da £80 a £100, ma questo deve ancora essere approvato dal sindaco di Londra Sadiq Khan. TfL prevede anche di intensificare le azioni contro le barriere della metropolitana a “corsia larga” – progettate per i passeggeri con bagagli, passeggini o in sedia a rotelle – che si chiudono lentamente e sono spesso obiettivi dei trasgressori del biglietto che seguono i passeggeri paganti prima che si chiudano. Le informazioni raccolte nella sperimentazione IA verranno utilizzate per rendere queste barriere più sicure.

Oltre al caso di Londra, l’intelligenza artificiale trova applicazione in vari contesti pubblici in tutto il mondo, dimostrando la sua versatilità e efficienza nel migliorare la sicurezza e l’efficienza dei servizi. Ad esempio, in alcune città degli Stati Uniti, l’IA viene utilizzata per ottimizzare i sistemi di trasporto pubblico, analizzando i dati in tempo reale per regolare le frequenze dei mezzi pubblici in base alla domanda. Questo non solo migliora l’esperienza degli utenti ma riduce anche gli sprechi e l’impatto ambientale del trasporto pubblico.

In Asia, Singapore ha implementato sistemi IA per il monitoraggio della qualità dell’aria e della gestione del traffico urbano. Sensori intelligenti distribuiti in tutta la città raccolgono dati sull’inquinamento e sul flusso veicolare, permettendo alle autorità di intervenire rapidamente in caso di necessità, ad esempio modificando i segnali stradali o inviando notifiche ai cittadini.
Un altro esempio significativo proviene dal Giappone, dove l’IA viene impiegata per prevedere affollamenti e ritardi nei treni, fornendo ai passeggeri informazioni accurate in tempo reale per pianificare i loro spostamenti. Questo sistema non solo migliora l’esperienza dei pendolari ma contribuisce anche a gestire meglio i flussi di persone nelle stazioni, riducendo il rischio di incidenti.

Questi esempi dimostrano come l’intelligenza artificiale stia diventando uno strumento fondamentale per le città moderne, contribuendo a rendere i servizi pubblici più efficienti, sicuri e sostenibili. Con la continua evoluzione dei suoi utilizzi, possiamo aspettarci ulteriori innovazioni che miglioreranno ulteriormente la vita quotidiana nelle aree urbane. Anche se in qualche modo potrebbe dare fastidio, è indubbio che qualsiasi forma di supporto a rendere anche i mezzi pubblici e il traffico nelle nostre città più efficiente non sarebbe poi tanto male.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.