simone brunozzi potenziale innovazione

«L’Italia ha un grande potenziale per l’innovazione». Storia di un italiano (ribelle) a San Francisco

Di
Redazione Millionaire
17 Dicembre 2020

Simone Brunozzi, ex bocconiano, ex Amazon, ex startupper. Ha lavorato per grandi aziende, inventato startup, connesso il mondo da San Francisco. Storia di un ribelle.

«Ho fatto anni in grandi aziende, raggiungendo posizioni da executive e continuando a promuovere il cloud nel mondo, ma sono rimasto uno “startupparo”, un ribelle» racconta Simone Brunozzi, imprenditore, angel investor, founder di Fabrica.land e Operating Partner di Cota Capital. Dal 2012 vive a San Francisco. «Sono sempre stato un globetrotter, ma col cuore sempre innamorato dell’Italia… L’Italia rimane un Paese incredibile, di talenti, di passione, ma anche di “visione corta” del futuro e della tecnologia. Un Paese che da decenni insegue troppo e allo stesso tempo non ha la consapevolezza delle sue forze. Ma sono speranzoso per l’Italia. C’è tanto potenziale».

La sua intervista, pubblicata su Millionaire di settembre 2020, è il regalo di oggi del nostro calendario dell’avvento. È stata rilasciata a Matteo Rizzi, tra le 40 figure fintech più influenti in Europa, un passato in Swift. Dal 2013 è investitore, imprenditore (FinTechStage) e scrittore. Per Millionaire cura la rubrica Talento laterale.

Scarica qui l’articolo in pdf: Talento laterale: storia di Simone Brunozzi

Ogni giorno, dal 1° al 24 dicembre, vi regaliamo un contenuto in pdf, da scaricare, leggere e conservare.

 

13 dicembre – La corsa dei giovani alla terra

14 dicembre – Influencer: quali hashtag usare nei post commerciali

15 dicembre – Decreto Rilancio e startup

16 dicembre – Anatomia dei nuovi imprenditori

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.