Londra: le temperature arrivano a toccare -8°C

Di
Melania Guarda Ceccoli
25 Gennaio 2023

A causa del mal tempo in questi giorni sono rimasti a terra 15.000 passeggeri all’aeroporto di  Heathrow per via dei voli cancellati

 

Con il Regno Unito attualmente in preda a un’esplosione di ghiaccio dalla Scandinavia, gran parte del paese è stata colpita da temperature notturne in calo e nebbia gelida. Le temperature hanno raggiunto -8°C in alcuni luoghi, con gran parte del sud-est dell’Inghilterra anche coperto da una fitta coltre di nebbia gelida.

È stata la temperatura più bassa registrata dal dicembre 2010 e la notte di gennaio più fredda dal 1987. In tutto il Regno Unito la temperatura più bassa è stata a Santon Downham, Suffolk, dove è scesa a -9,8°C.

Più di 100 sono i voli British Airways interessati. Sono interessatiI voli in partenza verso varie destinazioni europee, tra cui Amsterdam, Bruxelles, Berlino e Roma, insieme ai voli verso località a lungo raggio, tra cui Miami, New York e Nairobi.

I ritardi e le cancellazioni seguono interruzioni simili che si sono verificate già domenica 22 gennaio, a Heathrow. A causa dei problemi meteorologici, sono stati ritardati 70 voli in partenza, con 20 partenze cancellate domenica sera.

Date le numerose cancellazioni di partenze serali, principalmente verso destinazioni domestiche ed europee, ciò ha avuto un effetto a catena sui voli in entrata dovuti al rientro a Heathrow lunedì mattina. Gli arrivi di voli da città come Bologna, Madrid e Varsavia sono stati tutti fortemente ritardati, con alcuni con almeno 14 ore di ritardo.

Un portavoce di British Airways ha dichiarato: Come altre compagnie aeree, il nostro programma è stato influenzato dalle continue condizioni meteorologiche di nebbia gelida sperimentate in tutta Londra.

Ci siamo scusati con i clienti i cui voli sono stati interessati e stiamo facendo tutto il possibile per metterli in viaggio il più rapidamente possibile.

“Consigliamo ai clienti di controllare ba.com per le ultime informazioni sui voli.”

Secondo la BBC uUn portavoce ha affermato che ai clienti interessati dalle cancellazioni vengono offerti rimborsi o la possibilità di prenotare un volo alternativo. Ove necessario, la compagnia aerea ha anche fornito rinfreschi e sistemazioni in hotel, ha affermato.

Un portavoce di Heathrow ha detto che per lunedì mattina è prevista scarsa visibilità all’aeroporto e in tutto il sud-est dell’Inghilterra.

Alcuni viaggiatori si stanno rivolgendo ai social media per lamentarsi delle cancellazioni di massa e dei gravi ritardi all’aeroporto di Londra Heathrow. L’atterraggio strumentale in condizioni di scarsa visibilità – utilizzando un raggio inviato all’aereo che i piloti seguono mentre atterrano sulla pista – è utilizzato dagli aerei passeggeri dal 1938.

Anche Aer Lingus, Air France, Lufthansa, SAS e Swiss hanno cancellato i voli. 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.