luca parmitano
Official Astronaut EMU Portrait of ESA Astronaut Luca Parmitano Photographer: James Blair

Luca Parmitano prende il comando della Stazione spaziale internazionale

Di
Redazione Millionaire
2 Ottobre 2019

È il giorno di Luca Parmitano. L’astronauta siciliano, da luglio a bordo della Stazione spaziale internazionale per la missione Beyond, oggi pomeriggio assumerà il comando della stazione. È la prima volta per un italiano, la terza per un europeo.

«Il mio scopo come comandante è di essere un “facilitatore”, cioè di mettere tutti nella condizione di lavorare al meglio delle proprie capacità. Mi piace paragonare il mio ruolo a quello di capitano di una squadra sportiva, dove tutti cooperano per un fine comune. Sulla ISS ci sono le persone più addestrate e preparate del mondo» aveva dichiarato Parmitano prima della partenza.

Durante la missione, l’astronauta si occuperà di scienza e manutenzione. «Nel mio lavoro l’unica cosa certa è che tutto cambia, non sappiamo esattamente quello che faremo a bordo, anche perché la stazione ha 20 anni e serve manutenzione. Sulla ISS ci sono dai 200 ai 300 esperimenti da curare». Il passaggio di consegne tra il russo Aleksey Ovchinin e Parmitano sarà trasmesso in diretta su Nasa Tv alle 15.20 dalla Stazione spaziale internazionale. L’astronauta tornerà sulla Terra ferma il prossimo febbraio.

L’astronauta dei primati

Luca Parmitano, 43 anni, è stato il primo tra gli astronauti selezionati dall’Agenzia spaziale europea per una missione sulla ISS, dove ha trascorso 166 giorni nel 2013. Il 9 luglio di quello stesso anno ha effettuato una passeggiata spaziale di 6 ore e 7 minuti, primo italiano nella storia. Il 16, durante la seconda uscita, ha rischiato di affogare a causa di un problema tecnico che ha riempito il suo casco di acqua.

Un sogno il suo, che ha cominciato a manifestarsi da bambino. «Ero piccolissimo e la mia prima istruttrice di nuoto mi chiese: “Cosa vorresti fare da grande?” Ho risposto: “Io da grande voglio fare l’astronauta”. Vivendo in Sicilia, a Catania, la realtà aeronautica e astronautica è sempre stata lontanissima. Ma da adolescente, ospitato da una famiglia negli Stati Uniti, rimasi affascinato dal padre di quella famiglia, che era un navigatore dei Marines sugli F18. Mi colpì l’umanità e la conoscenza tecnologica che imponeva il suo ruolo. Tornato in Italia, decisi di partecipare al concorso per entrare in Aeronautica».

Dopo la laurea in Scienze politiche all’Università di Napoli, nel 2000 si è diplomato all’Accademia aeronautica di Pozzuoli. Nel 2009 è stato selezionato come astronauta Esa. Ha alle spalle più di 2000 ore di volo, su 40 tipi di veicoli. Sposato, con due figlie, è anche appassionato di immersioni, snowboard, paracadutismo e nuoto.

Parlando ai giovani in un’intervista a Millionaire aveva detto: «Non è necessario diventare astronauti per realizzarsi. Ognuno di noi può trarre il massimo delle soddisfazioni dando il meglio di sé in quello che fa ogni giorno. Tutti abbiamo la responsabilità unica di lasciare il mondo meglio di come lo abbiamo trovato».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.