Lucia innova con la carne senza carne. Qui la sua idea green

Di
Redazione Millionaire
7 Ottobre 2015

Hamburger, porchetta, insaccati… senza carne. Tutto realizzato con farina di frumento e legumi. L’idea di una “carne senza carne” nasce in un’azienda agricola calabrese, Muscolo di Grano, di Isca sullo Jonio. Un piatto senza trigliceridi, grassi e colesterolo, che ha ottenuto l’Oscar Green, il premio di Coldiretti per le innovazioni nel campo agricolo, nella categoria We Green. Abbiamo raggiunto Lucia Marascio, 35 anni, specializzata nel campo dietetico, gestisce l’azienda insieme a suo padre.

Come nasce Muscolo di Grano?

«L’idea di una carne senza carne, nasce anni fa quando mio padre per motivi di salute è stato costretto a cambiare stile di vita. È allora che si è appassionato a un’alimentazione sana e inizia a sperimentare nuovi prodotti. Muscolo di grano è nato dalla combinazione di frumenti e legumi. All’inizio come prosciutto vegetale, poi si è evoluto in altre forme e tagli».

Muscolo_di_Grano-19

Qual è la differenza con il seitan e prodotti simili sul mercato?

«Rispetto al seitan che è essenzialmente fatto di glutine, muscolo di grano combina frumenti e legumi e offre una maggiore varietà. Se mangi un primo e poi il seitan è come se avessi mangiato due volte la pasta. Con il nostro prodotto non è più così. Quello che produciamo è una proteina nobile, ripulita da trigliceridi, colesterolo e grassi con l’aspetto (pelle, nervo e fibra) e il sapore della carne».

Dove lo vendete e qual è l’identikit del vostro consumatore?

«Oggi distribuiamo il prodotto in circa 2.500 negozi di prodotti biologici in tutta Italia. Rispetto al passato, i consumatori sono più attenti alla loro alimentazione, abbiamo 7 milioni di vegetariani. Ci rivolgiamo a loro, ma anche a chi fa scelte salutari riducendo il suo consumo di carne. Muscolo di grano costa tra tra 12 e 18 euro al chilo.».

Muscolo_di_Grano-3

Qual è il maggiore ostacolo nell’affermare il prodotto?

«Non è facile creare un mercato nuovo e spingerlo così tanto. Anni fa c’era una grande carenza di informazione su alimentazione e benessere. Oggi le cose stanno cambiando per fortuna. Affermare un’idea è un processo lento e costante. Siamo stati presenti per anni a tante manifestazione e fiere per mostrare il prodotto e farlo conoscere ai consumatori».

Muscolo_di_Grano-2

Il vostro segreto per fare innovazione?

«Nel nostro caso abbiamo attinto alla tradizione dell’alimentazione mediterranea: la pasta e legumi. E quello che abbiamo fatto è stato di rileggere questo piatto in chiave moderna. Insomma, osservare il passato, i trend di mercato e non avere paura di sperimentare».

INFO: http://www.muscolodigrano.com/

Giancarlo Donadio

(Fonte foto Oscar Green)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.