Toduba

L’upgrade al classico voucher

Di
Marketing & Promotion
9 Marzo 2023

Una startup innovativa ha rivoluzionato il settore dei buoni pasto e dei buoni welfare.

Toduba è la startup innovativa che nel 2023 si appresta a diventare Pmi innovativa e che occupa l’undicesima posizione nella classifica italiana degli emettitori di buoni pasto e buoni welfare. Grazie a una piattaforma gratuita che permette alle aziende di distribuire buoni pasto e buoni welfare digitali direttamente sugli smartphone degli utenti, Toduba riduce i tempi e i costi di erogazione e garantisce maggiore sicurezza contro smarrimenti e contraffazioni. «Siamo nati nel 2018 con l’obiettivo di digitalizzare il mercato dei buoni pasto e abbiamo semplificato la gestione del welfare aziendale, emettendo voucher spendibili», esordisce il Ceo Gianluca Enrietti. «In altre parole abbiamo risolto i problemi strutturali del settore in cui operiamo». Problemi che, secondo Enrietti, riguardano principalmente i costi degli strumenti tradizionali.

 

«Rispetto ai nostri competitor che chiedono il 15-30%, noi abbiamo introdotto una fee bancaria, pari al 2-5%», puntualizza. «Così facendo nessun esercizio, anche quelli di piccole dimensioni, respinge i nostri voucher, perché hanno lo stesso costo di un bancomat o di una carta di credito. Si tratta di un elemento importante per l’azienda che investe e per il dipendente che riceve il buono, entrambi non restano mai delusi. Siamo un’attività green, non stampiamo carta, non stampiamo plastica e siamo consapevoli di quanto la digitalizzazione sia una sfida continua», prosegue. «Quest’anno ci apprestiamo a finire il nostro quinquennio di startup innovativa con l’idea di continuare a crescere. Abbiamo iniziato in due e oggi siamo in 15», ricorda il Ceo.

Gianluca Enrietti, Ceo Toduba
Gianluca Enrietti, Ceo Toduba

 

«Negli ultimi 24 mesi siamo cresciuti in modo aggressivo, abbiamo raggiunto un fatturato complessivo di 5 milioni. Sulla base di questi risultati entro la fine del 2023 contiamo di raddoppiare il personale e arrivare a 30 risorse. Ma la visione da qui a 5 anni è di decuplicare, riteniamo di poter arrivare a 300 dipendenti». Le figure ricercate sono ben profilate: da un lato commerciali, dall’altro tecnici. «I nostri dipendenti sono tutti di alto profilo», precisa Enrietti. «Oltre al titolo di studio e alle esperienze pregresse guardiamo molto alle competenze, alla genialità e alla capacità di integrarsi in un team e in un ambiente che esprimono innovazione». Il raggio d’azione aziendale al momento è entro ai confini nazionali, ma Toduba sta già volgendo lo sguardo all’estero: «Entro il 2024 contiamo di entrare nei paesi limitrofi, Germania, Francia, Spagna. Quest’ultima ci appare particolarmente interessante per via della propensione alla digitalizzazione», conclude Enrietti.

toduba.it

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.