luxottica

Luxottica, tamponi gratis ai dipendenti e ai loro familiari

Di
Redazione Millionaire
21 Maggio 2020

Per la gestione della Fase 2, il colosso degli occhiali ha definito un nuovo modello per la sicurezza dei lavoratori. Se vorranno, i dipendenti (e i loro familiari) potranno sottoporsi gratuitamente al tampone per la diagnosi del Covid-19. Saranno introdotti “badge di prossimità” che aiuteranno il personale a mantenere le distanze in azienda. Luxottica ha elaborato il piano con il Dipartimento di Medicina molecolare dell’Università di Padova e il Laboratorio di Microbiologia e Virologia diretti dal professor Andrea Crisanti.

milleri luxottica«La dimensione unica di questa crisi richiede risposte e strumenti nuovi, non adattamenti di vecchi modelli» ha commentato l’ad Francesco Milleri. «Quello che oggi cambia e costituisce la vera novità è l’evoluzione del concetto di comunità e di responsabilità aziendale. Una responsabilità che si amplia a tutelare l’intero sistema sociale ed economico di riferimento».

Fin dall’inizio dell’emergenza, l’azienda si è mossa a tutela dei propri dipendenti. Prima ha deciso di integrare al 100% lo stipendio ai lavoratori in cassa integrazione. E di dare un bonus a quelli al lavoro. Poi ha lanciato un fondo da 100 milioni per sostenere i dipendenti in difficoltà e le loro famiglie. Ha cancellato il dividendo. Ha tagliato i compensi dei dirigenti. In più il patron Leonardo Del Vecchio ha donato 10 milioni di euro per il “Covid Hospital” di Milano.

Tamponi gratuiti per lavoratori e famiglie

Per la Fase 2, Luxottica offrirà gratuitamente a tutto il personale, tra uffici, stabilimenti e negozi, l’opportunità di sottoporsi al tampone su base volontaria. L’iniziativa è già partita nelle sedi di Agordo e Sedico, in provincia di Belluno. Sarà rivolta anche ai familiari dei lavoratori «e, con l’estendersi delle capacità operative nell’esecuzione dei tamponi, anche a determinate comunità locali» spiega l’azienda. Per i test, Luxottica si avvarrà del laboratorio Covid-19 diretto da Crisanti presso l’Università/Ospedale di Padova. Il laboratorio è stato realizzato con un contributo (1,5 milioni di euro) della Fondazione Leonardo Del Vecchio. E riuscirà a gestire fino a 40mila tamponi al mese.

L’algoritmo per contenere il rischio contagio

In parallelo, azienda e università stanno mettendo a punto un nuovo sistema digitale per mappare il livello di esposizione al rischio di ogni singolo dipendente.

Luxottica chiederà ai lavoratori di compilare un questionario con informazioni utili per classificare contesti e comportamenti a rischio, da incrociare con altre variabili, come i dati dell’epidemia nei Comuni di residenza o domicilio. Grazie a un algoritmo proprietario, la piattaforma individuerà i soggetti a rischio («nel totale rispetto della privacy dei dipendenti» assicura Luxottica). E permetterà di intervenire con tamponi “intelligenti” mirati.

Il badge per il distanziamento

luxottica tamponiOltre al rilevamento della temperatura agli ingressi con i termoscanner automatici, l’azienda lancerà una nuova sperimentazione nello stabilimento di Agordo. Un badge che aiuterà i dipendenti a osservare il distanziamento sociale e servirà a gestire eventuali contatti a rischio. Con un bip, segnalerà al lavoratore quando avrà superato la distanza minima di 1,5 metri da altri colleghi, e invierà il dato a un database centrale. Tutto in forma anonima. Ogni dipendente sarà identificato da un codice crittografato. Solo in caso di positività in azienda, le informazioni potranno permettere di isolare potenziali focolai e sottoporre a un nuovo tampone i lavoratori esposti al rischio.

In più Luxottica ha avviato un numero verde di consulenza medica immediata per i dipendenti e le loro famiglie. E una linea di ascolto, attiva già dai primi giorni dell’emergenza, per i lavoratori che sentono il bisogno di parlare con un professionista, anche di notte o nei fine settimana.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.