LVMH investe in Moncler. Un altro pezzo di Made in Italy se ne va in Francia (dove era nato)?

Di
Redazione Millionaire.it
1 Ottobre 2024

L’acquisizione da parte di LVMH di una partecipazione del 10% in Double R, la holding che detiene il controllo su Moncler, ha suscitato diverse interpretazioni nel mondo del lusso. Da un lato, c’è chi vede questa mossa come un rafforzamento strategico del marchio italiano, mantenendo saldo il controllo nelle mani di Remo Ruffini, dall’altro, emergono speculazioni su un possibile futuro passaggio di Moncler sotto il controllo del colosso francese.

A dire il vero Moncler nacque proprio in Francia 72 anni fa, ma è negli anni 80′ (icona dei ‘paninari’ milanesi) e con il rilancio definitivo di 20 anni fa, per opera dell’attuale proprietà italiana, che il brand è diventato un player indiscusso e di grande successo del Made in Italy.

Remo Ruffini ha dichiarato che questa partnership offre stabilità a Double R, consentendogli di portare avanti la sua visione di crescita per Moncler, confermando il suo ruolo di principale azionista e preservando l’indipendenza del gruppo. Anche Bernard Arnault, CEO di LVMH, ha sottolineato l’importanza dell’imprenditorialità di Ruffini e il successo di Moncler negli ultimi vent’anni, esprimendo entusiasmo per l’opportunità di supportare l’azienda nel lungo termine.

Tuttavia, molti osservatori del settore vedono questa operazione come parte di una più ampia strategia di espansione di LVMH nel mondo del lusso italiano. Non è la prima volta che il gruppo francese acquisisce partecipazioni in marchi di prestigio italiani, come già avvenuto con Fendi, Loro Piana e Tod’s. Sebbene LVMH abbia ribadito che l’operazione mira a rafforzare Moncler sotto la guida di Ruffini, l’acquisizione di quote in aziende italiane da parte di conglomerati francesi solleva dubbi sul futuro del “Made in Italy” nel mondo del lusso. Molti temono che questo possa portare a una progressiva “francesizzazione” di alcuni dei marchi più iconici del nostro Paese, come è accaduto in passato per altre aziende del settore.

L’investimento di LVMH in Double R offre comunque a Ruffini la possibilità di continuare a definire le strategie del marchio, mentre il gruppo francese guadagna il diritto di nominare membri nei consigli di amministrazione sia di Moncler che della holding. Al di là del significato immediato di questo accordo, alcuni analisti suggeriscono che potrebbe essere un preludio a un’acquisizione completa da parte di LVMH in futuro, in modo simile a quanto avvenuto con altri marchi in cui il conglomerato è entrato inizialmente con partecipazioni di minoranza.

Infine, se da un lato l’accordo consolida Moncler come una delle eccellenze del lusso internazionale, dall’altro alimenta il dibattito sul destino del lusso italiano, sempre più legato ai grandi gruppi stranieri, soprattutto francesi, come dimostrano anche le acquisizioni di Kering e LVMH negli ultimi anni. Il futuro di Moncler e del settore del lusso italiano resta incerto, ma l’impatto di questa mossa sarà osservato con grande attenzione nei prossimi mesi.

 

 

Sostieni Millionaire e i suoi collaboratori

Hai appena letto questo articolo gratuitamente, senza alcun banner pubblicitario o paywall. Questa è una scelta editoriale di Millionaire.it, perché crediamo nel valore della condivisione libera delle idee. Tuttavia, ogni articolo rappresenta il frutto del lavoro di più collaboratori. Se apprezzi il nostro impegno, ci sono diversi modi con cui puoi sostenere Millionaire nel suo lavoro quotidiano.

Puoi acquistare la versione digitale del nostro magazine (a soli € 2.50) oppure offrire, come tuo gesto di apprezzamento, un token che andrà direttamente a chi ha scritto questo articolo CLICCANDO QUI.

Grazie per il tuo supporto!

 

Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter QUI e di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornato.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.