Foto di Bart Ryker da Wikimedia Commons

Chi è Mahmood, il vincitore del Festival di Sanremo 2019

Di
Redazione Millionaire
11 Febbraio 2019

Alessandro Mahmoud, in arte Mahmood, 26 anni, nato a Milano da padre egiziano e madre italiana, cresciuto nel quartiere Gratosoglio: è lui il vincitore della 69esima edizione del Festival di Sanremo. Ha conquistato il podio con il brano autobiografico “Soldi”, in cui parla del rapporto con il padre. Per le sue origini, Mahmood è stato definito esempio di integrazione, rapprensentante di quei giovani di seconda generazione con la voglia di farcela, riscatto delle periferie. Ma di fronte a chi lo definisce “italo-egiziano”, Mahmood dice di essere «100% italiano». E schiva qualsiasi polemica, che riguardi la gara sanremese o la politica. Quando racconta la sua storia, più che di riscatto, preferisce parlare di sogno. Quello di un bambino, poi ragazzo, spinto dalla passione per la musica. «Non ho fatto tutto questo per riscatto» ha detto in un’intervista.

Cresciuto nella periferia sud di Milano, Alessandro ha iniziato a prendere lezioni di canto, chitarra e pianoforte a 12 anni. Al suo fianco la madre, che lo ha sempre supportato. Il suo maestro di canto, Gianluca Valenti, ha raccontato in un’intervista al Corriere della Sera: «Sua madre così fiera e risoluta l’ha spinto a una responsabilità rara. Ogni giorno per dieci anni Ale ha fatto il suo tragitto, dalla periferia al centro, con l’impazienza di arrivare. Mai persa una lezione di canto, mai una di scuola, diplomato al liceo linguistico. Nel frattempo lavorava in un bar come garzone per contribuire alle spese di casa. Ha fatto tanta gavetta, ha partecipato a ogni concorso, li ha vinti uno dopo l’altro. “Non ti abituare” gli dicevo, spronandolo a andare sempre oltre».

A 19 anni, Mahmood inizia a scrivere le prime canzoni. Nel 2012 partecipa a X-Factor, ma viene eliminato alla terza puntata. Nel 2015 vince il concorso Area Sanremo, che gli permette di accedere alla sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2016. Arriva quarto. Da quel momento però iniziano le collaborazioni con altri cantanti: Mahmood scrive testi per Elodie, Marco Mengoni, Fabri Fibra.

Lo scorso dicembre ha vinto Sanremo Giovani con la canzone “Gioventù bruciata”. Questo è anche il titolo del primo cd in uscita. Il messaggio è che i giovani di oggi non sono “bruciati”: chi ha voglia di raggiungere un obiettivo, può farcela. Proprio come ha fatto lui: il 9 febbraio Mahmood ha conquistato il podio del Festival di Sanremo 2019. Un risultato inatteso che lo ha lasciato incredulo sul palco dell’Ariston. «È pazzesco» ha esclamato. E ha dedicato la vittoria alla mamma.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.