tina marotti secolo

Mai un’assenza in 42 anni di lavoro: l’impiegata modello del Comune di Spotorno

Di
Redazione Millionaire
15 Giugno 2016

In quasi 42 anni di servizio al Comune di Spotorno non si è mai assentata per malattia. Si è presentata in ufficio anche con la febbre alta pur di rispettare le scadenze, non delegare e avere la soddisfazione di fare il proprio dovere.

Lei è Tina Marotti (foto © Il Secolo XIX), 60 anni, originaria di Benevento. Il 10 giugno è stato il suo ultimo giorno di lavoro. Ora recupererà il mese e mezzo di ferie arretrate, prima di andare ufficialmente in pensione ad agosto.
La sua storia, in netto contrasto con quella dei “furbetti del cartellino” di Sanremo, è finita sulla stampa nazionale: «Mi è sempre piaciuto andare a lavorare, i cittadini ci pagano e noi dobbiamo essere a loro disposizione», ha dichiarato la donna al Corriere della Sera.

Tina Marotti si è traferita in provincia di Savona nel 1970. Si è diplomata e ha iniziato a lavorare al Comune come bibliotecaria. Negli anni è passata agli uffici amministrativi, dall’anagrafe alla ragioneria, per poi finire la carriera agli Affari Generali.

In 41 anni e 10 mesi di servizio si è assentata solo per il congedo di maternità, ben 33 anni fa. Si è sempre recata al lavoro, anche con la febbre a 40, per il forte senso del dovere e perché ama stare in mezzo alla gente e aiutare i cittadini.

«Mio figlio mi diceva che nessuno mi avrebbe mai dato una medaglia», ha raccontato Tina al Secolo XIX. «Vero, ma vuole mettere la soddisfazione di fare il proprio dovere? I cittadini hanno il diritto di essere accolti al meglio e di non vagare tra gli uffici comunali senza sapere dove sbrigare le pratiche. Io sono sempre stata al loro servizio, perché così deve essere».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.