Mark Zuckerberg

Il manifesto di Zuckerberg: «Il progresso richiede che l’umanità si unisca»

Di
Redazione Millionaire
17 Febbraio 2017

Una lettera aperta del fondatore di Facebook che ha l’obiettivo di costruire una comunità globale.

«Stiamo costruendo il mondo che vogliamo?». Con questa domanda il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg inizia un lungo post pubblicato giovedì scorso sul social network. Un “manifesto” di intenti che, secondo molti, anticiperebbe la discesa in politica di Mr Facebook. Si intitola “Costruire una comunità globale”. Eccone i passaggi principali.

Infrastrutture sociali

Se «negli ultimi dieci anni (Facebook) si è focalizzato nel mettere in contatto amici e familiari», da adesso in avanti la sua mission sarà «sviluppare l’infrastruttura sociale per la nostra comunità – per sostenerci, per tenerci al sicuro, per informarci, per l’impegno civico e per l’inclusione». Zuckerberg puntualizza: «In tempi come questi, la cosa più importante che Facebook può fare è sviluppare le infrastrutture sociali per dare alla gente la possibilità di costruire una comunità globale che funzioni per tutti noi».

La globalizzazione

In tutto il mondo ci sono ancora «persone lasciate indietro dalla globalizzazione e movimenti che spingono a tirarsi indietro dalla connessione globale. Ci sono dubbi sul fatto che possiamo creare una comunità globale che funzioni per tutti, se il nostro percorso futuro sia quello di collegare di più o di invertire la rotta».

Ma Zuck ha le idee chiare al riguardo: «Le nostre più grandi opportunità – come diffondere la prosperità e la libertà, promuovere la pace e la comprensione, aiutare le persone povere e accelerare lo sviluppo scientifico – sono ormai globali… Le sfide più grandi – come fermare il terrorismo, combattere il cambiamento climatico e prevenire le malattie – hanno bisogno di risposte globali. Il progresso richiede che l’umanità si unisca, non solo nelle città o nelle nazioni, ma anche come comunità globale».

Qui il testo completo: https://www.facebook.com/notes/mark-zuckerberg/building-global-community/10103508221158471/?pnref=story

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.