Marco, 24 anni e una startup che rivoluziona la scuola

Di
Redazione Millionaire
19 Ottobre 2015

È il fondatore  di Oilproject il più grande archivio di corsi online che contiene 5.600 lezioni di tutte le materie della scuola superiore (con una prevalenza, per il 70% di materie letterarie.

Marco De Rossi, 24 anni, guida un gruppo di ragazzi. Si incontrato in un forum di tecnologia. A un mancano il soldi per iscriversi a un corso di programmazione. Un altro vuole insegnare a usare programmi di fotoritocco, un altro ancora è esperto di sistemi Linux. Allora decidono di farsi una scuola non convenzionale, in cui ognuno, può raccontare quello che sa a chi vuole ascoltare, come scrivono sul loro sito.

Come funziona Oilproject?

«Diamo la possibilità di studiare dal proprio smartphone, tablet o pc, integrando e approfondendo quanto si è imparato a scuola».

A chi serve la piattaforma?

«Serve allo studente pigro che vuole risposte veloci e a quello bravo che, se il giorno dopo ha per esempio un’interrogazione di letteratura, sa che se studia su uno dei nostri corsi sull’argomento leggerà tagli interpretativi diversi e approfondimenti che gli consentiranno di imparare più cose e, magari, prendere un voto più alto.

marco oil project 2

Chi crea i contenuti?

«I contenuti sono creati da noi (abbiamo una redazione interna), da docenti (che paghiamo) o dalla community. In tutti i casi facciamo una revisione sulla qualità».

Quali i risultati?

«I risultati ci sono: 1 milione di utenti unici al mese. Negli ultimi mesi Tim è entrata nell’azionariato con 200mila euro, altri 300mila euro sono in arrivo a brevissimo».

Marco e il suo team vogliono rivoluzionare il mondo della scuola. Per questo hanno realizzato un manifesto molto interessante. Eccolo:

1) La scuola che sogniamo noi non costa nulla

2) Puoi entrarci sia da Torino, sia da Enna. Anche alle tre del mattino.

3) È una scuola che corre alla tua velocità perché sei tu a decidere di cosa parlare. A rispondere alle domande non sono solo i docenti, ma anche i compagni di banco.

4) Nella scuola che abbiamo in mente noi non contano i titoli di studio: chiunque può insegnare se in tanti lo vogliono ascoltare.

5) La nostra scuola è una condizione mentale. È una creatura in divenire.

INFO: http://www.oilproject.org/

Questo è un estratto dall’inchiesta su scuola e startup di Tiziana Tripepi, pubblicata su Millionaire di settembre 2015.

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.