Mhackeroni, la squadra di hacker etici italiani che ha vinto la Hack-A-Sat USA

Mhackeroni, la squadra di hacker etici italiani che ha vinto la Hack-A-Sat USA

Di
Redazione Millionaire
23 Agosto 2023

Con un nome che da solo urla fortissimo “siamo italiani”, i Mhackeroni, gruppo di hacker etici italiani noti nel panorama della sicurezza informatica, hanno sfidato e superato le aspettative vincendo l’Hack-A-Sat. Questa competizione, indetta dal governo degli Stati Uniti, mira a testare la robustezza dei sistemi spaziali. La sfida si è svolta a Los Angeles nell’ambito della celebre conferenza di sicurezza informatica Def Con, dove l’obiettivo era violare i sistemi di sicurezza di un satellite statunitense per assumerne il controllo.

 

La storia dei Mhackeroni va ben oltre questa singola competizione.

Fondati nel 2018, hanno radici nelle prestigiose università italiane e vanta collaborazioni con istituti internazionali e aziende tecnologiche di punta. La loro reputazione come etical hackers ha attratto l’attenzione delle principali figure nel campo della sicurezza informatica, e la loro partecipazione a competizioni come l’Hack-A-Sat dimostra l’alto livello di competenza e l’etica professionale che incarnano.

 

La competizione

Dal 2018, la squadra ha partecipato quattro volte alle finali dell’Hack-A-Sat, culminando con la vittoria nel 2023, un segno della loro determinazione e delle loro capacità tecniche. Questa vittoria ha garantito loro un premio di 50.000 dollari messi in palio dalle forze militari statunitensi, confermando la rilevanza di queste competizioni nell’ambito della sicurezza spaziale.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.