influencer

Micro influencer? Macro successo delle aziende

Di
Redazione Millionaire
10 Febbraio 2021

Creare una campagna di micro-influencer marketing può rivelarsi la scelta giusta per le aziende. Ecco i consigli di Laura Ruggiero, digital marketer e social media specialist.

Le aziende investono sempre di più sull’influencer marketing per raggiungere pubblici sempre meno recettivi alle tradizionali leve di comunicazione e ai soliti post in advertising. E se fino a qualche anno fa, questa nuova strategia di marketing non era accessibile a piccole e medie imprese, a causa dei costi elevati dei mega e macro influencer, oggi lo è grazie ai costi più contenuti dei micro-influencer, che godendo di forte autorevolezza sulle loro community, permettono di ottenere ottimi risultati.

I brand stanno sempre più comprendendo che bisogna puntare su un pubblico interessato e stanno imparando a guardare non al solo numero di follower di un influencer, ma alla sua capacità di coinvolgere efficacemente il proprio pubblico. Le campagne di micro-influencer marketing diventano così per molte imprese il modo più veloce ed efficace per attrarre e coinvolgere nuovi utenti, passando attraverso la fiducia che questi ripongono nei loro micro-influencer preferiti.

Perché scegliere micro-influencer per promuovere la nostra azienda?
  • Per la forte autorevolezza che hanno presso la loro community.
  • Per la creatività e l’originalità dei contenuti che producono.
  • I costi accessibili.
  • Per la grande credibilità che hanno, su specifiche nicchie di settore.

Ma per pianificare strategicamente le azioni con i content creator è fondamentale avere le giuste competenze o affidarsi ad agenzie e professionisti specializzati in influencer marketing, per non incorrere in errori, che potrebbero minare il successo della campagna.

Quali sono gli errori più comuni da evitare?
  • Non porre obiettivi chiari e irrealistici.
  • Scegliere influencer non idonei alla nostra campagna o ancor peggio, alla vision del nostro brand.
  • Basarsi su metriche inutili per il raggiungimento dell’obiettivo stabilito.
  • Non dare il giusto peso all’esperienza creativa che dovranno veicolare gli influencer scelti.
  • Non lasciare spazio alla creatività dei micro-influencer, cambiando totalmente il modo in cui si esprimono, di conseguenza non rendendoli più riconoscibili e onesti, agli occhi della loro community.
Perché creare una campagna di micro-influencer marketing può rivelarsi la scelta giusta?

Per comunicare il proprio brand in modo efficace a un pubblico mirato, ottenendo risultati concreti.

di Laura Ruggiero

Pubblicato su Millionaire di dicembre-gennaio 2021.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.