Microsoft ha annunciato un imponente investimento di 4,3 miliardi di euro in Italia nei prossimi due anni, con l’obiettivo di espandere la propria infrastruttura cloud e di intelligenza artificiale (IA). Questo investimento comprende anche un importante programma di formazione, che punta a migliorare le competenze digitali di oltre un milione di italiani entro il 2025. L’iniziativa è parte di una strategia per supportare la trasformazione digitale del Paese, con l’implementazione di nuove tecnologie in settori strategici come la sanità, il manifatturiero e la finanza.
L’espansione della “Cloud Region ItalyNorth” renderà questa regione una delle più grandi del continente, posizionando l’Italia come un hub digitale cruciale per il Mediterraneo e il Nord Africa. Durante un incontro con Giorgia Meloni, il presidente di Microsoft, Brad Smith, ha sottolineato come questo progetto intenda potenziare l’economia italiana attraverso l’adozione dell’IA, creando opportunità di lavoro e innovazione.
Meloni ha espresso soddisfazione per l’investimento, evidenziando il contributo che darà nel rafforzare le capacità computazionali italiane, in linea con gli obiettivi del Piano Mattei per l’Africa e la Partnership for Global Infrastructure and Investment (PGII) promossa dal G7.
Sostieni Millionaire e i suoi collaboratori
Hai appena letto questo articolo gratuitamente, senza alcun banner pubblicitario o paywall. Questa è una scelta editoriale di Millionaire.it, perché crediamo nel valore della condivisione libera delle idee. Tuttavia, ogni articolo rappresenta il frutto del lavoro di più collaboratori. Se apprezzi il nostro impegno, ci sono diversi modi con cui puoi sostenere Millionaire nel suo lavoro quotidiano.
Puoi acquistare la versione digitale del nostro magazine (a soli € 2.50) oppure offrire, come tuo gesto di apprezzamento, un token che andrà direttamente a chi ha scritto questo articolo CLICCANDO QUI.
Grazie per il tuo supporto!
Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter QUI e di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornato.