microsoft
© Microsoft - Brad Smith, Amy Hood (CFO) e il Ceo Satya Nadella (Jan. 15, 2020/Photo by Brian Smale)

Microsoft: un fondo da un miliardo e un piano per la sostenibilità

Di
Redazione Millionaire
17 Gennaio 2020

Il colosso di Redmond annuncia un ambizioso piano per la sostenibilità. L’obiettivo di Microsoft, da qui a 10 anni, non è solo azzerare le emissioni di CO2, ma rimuovere dall’atmosfera anche quelle già esistenti. In particolare, entro il 2050, punta a eliminare il corrispettivo dell’anidride carbonica prodotta in questi anni, dal momento della sua fondazione, nel 1975, ad oggi.

Durante un evento a Redmond, il Ceo Satya Nadella e il presidente di Microsoft Brad Smith, hanno spiegato ieri nel dettaglio il piano dell’azienda e gli obiettivi da raggiungere. Entro il 2030 Microsoft diventerà carbon negative, ovvero la quantità di CO2 assorbita sarà maggiore di quella prodotta. Entro il 2050, l’azienda eliminerà dall’atmosfera tutte le sue emissioni “storiche”, dirette e indirette. Aiuterà fornitori e clienti a ridurre il proprio impatto ambientale. E creerà un nuovo fondo da un miliardo di dollari, per lo sviluppo di tecnologie e innovazioni volte a promuovere la sostenibilità ambientale e combattere il cambiamento climatico.

“Ci assumiamo la responsabilità di tutte le nostre emissioni” ha scritto Brad Smith sul blog aziendale. “Microsoft è carbon neutral dal 2012″, si legge nel post. Ma, secondo Smith, un’azienda deve fare di più per salvaguardare l’ambiente e affrontare le sfide green del futuro. Essere “neutrali”, cioè riuscire a compensare le emissioni dirette, non è abbastanza. Per diventare carbon negative, Microsoft passerà al 100% di energia da fonti rinnovabili, utilizzerà solo veicoli elettrici per gli spostamenti all’interno del proprio campus, investirà per la creazione di nuove foreste e per lo sviluppo di nuovi strumenti tech in grado di prelevare l’anidride carbonica dall’atmosfera, catturarla e rimuoverla. Tutti i progressi saranno resi noti con un report annuale sulla sostenibilità.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.