Milano Green Week: un successo di partecipazione e impegno per il futuro verde della città.

Di
Redazione Millionaire.it
30 Settembre 2024

Si è appena conclusa la quarta edizione della Milano Green Week, tenutasi dal 26 al 29 settembre, con un bilancio positivo sia in termini di partecipazione che di sensibilizzazione. La manifestazione, che ha visto la collaborazione di oltre 300 eventi promossi da associazioni, comitati, scuole, enti pubblici e privati, ha confermato ancora una volta l’impegno della città e dei suoi cittadini verso una transizione ecologica e ambientale sempre più necessaria.

 

Il tema centrale di quest’anno: transizione ecologica e neutralità climatica

Al centro dell’edizione 2024, il tema della transizione ecologica ha guidato conferenze, laboratori e incontri, sottolineando l’importanza della sinergia tra pubblico e privato, tra istituzioni e cittadini. In particolare, il convegno principale, dal titolo “Le città come motore della transizione verso la neutralità climatica – City Climate Contracts come aggregatori per azioni più rapide e incisive”, ha posto l’accento sul Climate City Contract di Milano, firmato da 25 stakeholder impegnati a ridurre le emissioni entro il 2030. Tra gli interventi, il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha ribadito l’importanza di questa sfida e il ruolo cruciale della città nella missione europea 100 Climate-Neutral and Smart Cities.

 

 

Progetti verdi e iniziative artistiche per una città più sostenibile

Non solo conferenze, ma anche un’importante occasione per far conoscere ai cittadini i numerosi progetti di riqualificazione urbana. Durante l’incontro “Dal grigio al verde: l’Assessorato racconta i progetti in corso”, tenutosi il 25 settembre presso l’Acquario Civico, sono stati presentati i progetti di depavimentazione, drenaggio del suolo e nuove piantumazioni, che trasformano Milano in una città sempre più verde e attenta alla cura del territorio.

Un evento simbolico di questa edizione è stata l’inaugurazione delle opere d’arte realizzate con il legno degli alberi abbattuti durante la tempesta del 25 luglio 2023. Tra le installazioni, “Abbraccio” di Aaron Nachtailer ai Giardini Indro Montanelli e “Memoriale Selvatico” di Anne de Carbuccia al Parco Sempione hanno catturato l’attenzione del pubblico, dimostrando come l’arte possa diventare un potente mezzo per sensibilizzare sulla crisi climatica.

 

Coinvolgimento dei cittadini e attenzione per le nuove generazioni

Tra le numerose attività, spiccano le visite guidate alla scoperta del patrimonio botanico, i laboratori sul riciclo e l’economia circolare e le passeggiate nei parchi. Il pubblico più giovane è stato coinvolto attraverso attività educative e ludiche, pensate per stimolare nei bambini la consapevolezza ambientale.

Inoltre, nel weekend precedente, il No Parking Day ha anticipato i temi della manifestazione celebrando la Giornata Mondiale Senza Auto. Le strade di sette municipi della città sono diventate il palcoscenico di eventi e laboratori che hanno dimostrato quante cose si possano fare negli spazi solitamente occupati dalle automobili.

 

Un evento in crescita

Milano Green Week cresce di anno in anno, diventando sempre più ricca e partecipata”, ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente e Verde, Elena Grandi. “L’urgenza di affrontare le questioni ambientali trova in questa manifestazione uno strumento propositivo e coinvolgente. Il contributo di tutti è e sarà fondamentale per costruire insieme una Milano più sostenibile, giusta e bella”.

Con oltre 300 eventi e migliaia di partecipanti, la Milano Green Week si conferma un appuntamento fondamentale per il futuro verde della città, capace di mettere al centro il bene comune e la salute dei suoi cittadini.

 

 

Sostieni Millionaire e i suoi collaboratori

Hai appena letto questo articolo gratuitamente, senza alcun banner pubblicitario o paywall. Questa è una scelta editoriale di Millionaire.it, perché crediamo nel valore della condivisione libera delle idee. Tuttavia, ogni articolo rappresenta il frutto del lavoro di più collaboratori. Se apprezzi il nostro impegno, ci sono diversi modi con cui puoi sostenere Millionaire nel suo lavoro quotidiano.

Puoi acquistare la versione digitale del nostro magazine (a soli € 2.50) oppure offrire, come tuo gesto di apprezzamento, un token che andrà direttamente a chi ha scritto questo articolo CLICCANDO QUI.

Grazie per il tuo supporto!

 

Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter QUI e di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornato.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.