Milano: il minimo salariale prende esempio da Londra

Milano: il minimo salariale prende esempio da Londra

Di
Redazione Millionaire
18 Ottobre 2023

Mentre le economie globali esplorano il concetto di adattare i salari al costo della vita locale, Milano prende in considerazione l’idea di un “salario minimo regionale”. La metropoli italiana sta valutando un modello che segue da vicino il “London Living Wage”, una tariffa oraria che supera di qualche sterlina il salario minimo nazionale britannico.

Il movimento di media activism “Adesso!” ha sollevato l’idea di introdurre un “salario minimo milanese”. Questa proposta, secondo il movimento, dovrebbe coinvolgere attivamente il Comune di Milano. In particolare, il Palazzo Marino, sede storica del Comune, potrebbe istituire una commissione formata da rappresentanti delle imprese e dai sindacati, con l’obiettivo di stabilire un tasso di retribuzione minima per la città.

Tuttavia, la proposta, sebbene considerata da alcuni membri dell’amministrazione comunale, non ha ancora ottenuto un sostegno unanime. Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio Milano, ha fornito alcuni dati per sottolineare che molti settori a Milano già pagano ben al di sopra dei 9 euro lordi l’ora, il benchmark nazionale proposto. Barbieri ha messo in evidenza che nel settore turistico e della ristorazione, ad esempio, le tariffe possono arrivare fino a 16,97 euro lordi per ora.

Per Barbieri, il vero problema non risiede nella bassa retribuzione, ma piuttosto nell’applicazione incoerente dei contratti collettivi e nel crescente costo della vita a Milano. Per affrontare la questione, bisognerebbe evitare l’applicazione di contratti non approvati dai principali sindacati e intervenire direttamente sui costi di vita, in particolare sul costo degli alloggi.

Enrico Vizza, segretario generale della Uil Lombardia, ha ribadito l’importanza di concentrarsi sull’applicazione dei contratti e ha sottolineato che l’attuale contrattazione di secondo livello copre solo una minoranza dei lavoratori. Ha proposto che le aziende potrebbero reinvestire parte dei loro profitti per sostenere questo tipo di contrattazione.

Mentre la proposta del “salario minimo milanese” sta guadagnando trazione, rimangono significative sfide e differenze di opinione su come garantire un tenore di vita equo per tutti i lavoratori della città. La discussione è un riflesso delle tendenze globali in materia di salari e costi della vita nelle principali metropoli mondiali.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.