milano duomo

Milano si conferma la città dove si vive meglio in Italia

Di
Redazione Millionaire
16 Dicembre 2019

Per il secondo anno consecutivo, Milano conquista il primo posto nella classifica delle province italiane per qualità della vita stilata dal Sole 24 Ore. In seconda e terza posizione, si trovano Bolzano e Trento. L’ultima, al 107esimo posto, è Caltanissetta.

Per la 30esima edizione della sua annuale classifica, il quotidiano ha utilizzato 90 indicatori (dal reddito medio all’offerta del trasporto pubblico) raggruppati in sei macro-aree: «Ricchezza e consumi», «Affari e lavoro», «Ambiente e servizi», «Demografia e società», «Giustizia e sicurezza», «Cultura e tempo libero».

Milano arriva in prima posizione grazie alla crescita demografica, con un aumento costante dei residenti dal 2012 a oggi, per l’ampia offerta culturale, i piani di sviluppo della periferia, le imprese che creano lavoro e valore e per la connotazione di città sempre più verde e smart. Il capoluogo lombardo conquista il podio nelle macro-aree «Affari e lavoro» (1°), «Ricchezza e consumi» (2°), «Cultura e tempo libero» (3°). Il suo punto debole è la sicurezza (107°), per l’alto numero di crimini denunciati e il livello di litigiosità.

Rispetto al 2018, è in leggera risalita la qualità della vita a Roma, che passa dal 21esimo al 18esimo posto. Napoli sale di 13 posizioni, nonostante sia 81esima. Tra le grandi città, migliorano anche Verona, Venezia, Parma, Cagliari, Genova, Firenze e Bari, mentre peggiora Bologna che perde sette posizioni (dalla settima alla 14esima).

Il divario tra Nord e Sud

Anche nel 2019, le province del Nord-Est dominano la classifica, occupando ben sei posizioni delle prime 10. Dopo il podio, la top 10 continua con Aosta, Trieste, Monza e Brianza, Verona, Treviso, Venezia, Parma.

Persiste un divario tra Nord e Sud. La parte bassa della classifica, dalla 100esima posizione in giù, è occupata da Messina, Trapani, Agrigento, Vibo Valentia, Enna, Foggia, Crotone e Caltanissetta. Come scrive il Sole 24 Ore, «il divario emerge soprattutto se si analizzano le performance su base regionale: Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta e Friuli Venezia Giulia sono sul podio, seguite dal Veneto, presente nella top 10 con tre province, dall’Emilia Romagna – che cresce, soprattutto nella classifica di tappa “Affari e lavoro” – e dalla Lombardia. In fondo alla classifica, invece, ci sono Sicilia e Calabria, rispettivamente ultima e penultima».

La classifica completa qui: https://lab24.ilsole24ore.com/qualita-della-vita-2019/classifiche-complete.php

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.