Muore l’inventore della bottiglia di salsa di soia. La sua incredibile storia

Di
10 Febbraio 2015

Tutta una storia da raccontare dietro una bottiglia di salsa di soia. A inventare il celebre oggetto venduto in ogni angolo del Pianeta (si calcola che siano 300 milioni gli esemplari venduti dalla sua creazione nel 1961) è Kenji Ekuan, pluripremiato designer giapponese, morto qualche giorno fa all’età di 85 anni.

Figlio di un monaco buddista, Ekuan si avvicina al design dopo aver tentato di ripercorrere la carriera del padre. Evento decisivo la distruzione di Hiroshima, in seguito alla bomba atomica sganciata sulla città durante la Seconda guerra mondiale: «Di fronte a tutta quel nulla, a quella distruzione, ho sentito una grande nostalgia per la cultura umana. Nostalgia verso qualcosa da toccare, da guardare. Poco dopo ho deciso di inventare oggetti» ha dichiarato in una delle sue interviste.

Kikkoman-Soy-Sauce-Bottle-Kenji-Ekuan_dezeen

È allora che decide di laurearsi all’Università di Tokyo e poi trasferirsi in America per specializzarsi in design. Dopo gli studi, nel 1957, apre la propria azienda e inizia a produrre oggetti. La celebre bottiglia di soia sarebbe nata dopo tre anni di lavoro e studio: «Avevo in mente mia madre che conservava la salsa di soia in contenitori giganti e pesanti. E poi era costretta a versarla con fatica in bottiglie più piccole» ha raccontato a proposito della nascita dell’oggetto, diventato così di culto da essere esposto in un museo di arte moderna a New York.

Da lì sono nate poi altre celebri creazioni, il design di diversi modelli della Yamaha, il Komachi bullet train, il treno super veloce che collega Giappone del Nord con il Sud. E numerosi premi internazionali, tra cui il prestigioso riconoscimento italiano, il Compasso d’Oro  nel 2014: «Lo scopo del design è mettersi a servizio delle persone, siano esse ricche o povere. Design ha sempre significato per me rendere le persone felici, dare loro comfort, convenienza, bellezza. Ho trascorso tutta una vita a cercare di capire la psicologia della gente e rispondere ai loro bisogni».

1280px-E3inShizukuishi
By Rsa (Own work) [GFDL (http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html) or CC-BY-SA-3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/)], via Wikimedia Commons
 Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.