Nell’ospitalità di lusso, il tema più ricorrente degli ultimi anni rimane quello della guest experience: creare esperienze da sogno per gli ospiti, renderle sorprendenti e indimenticabili.Per raggiungere questo obiettivo, la musica d’ambiente rappresenta un elemento fondamentale e spesso sottovalutato. Sono i brand dell’hotellerie internazionali che hanno fatto da apripista in Italia, portando il valore della musica da dettaglio, spesso sottovalutato, a necessità.
Perché se prima si parlava solamente di mero sottofondo musicale (background music), adesso si tratta di esperienza musicale, ovvero Music Experience, una componente chiave che può davvero trasformare il modo in cui si accolgono i clienti.
Ne abbiamo parlato con due esperti che, con la loro expertise nel creare atmosfere sonore su misura per hotel e ristoranti di alta gamma, si sono imposti come il punto di riferimento del settore in Italia, mentre all’estero dominano realtà molto consolidate.
Il business della musica d’ambiente: un mondo in costante evoluzione
Il concetto di “sound branding” è ben radicato da anni, in particolare negli Stati Uniti e nei paesi del Nord Europa. Brand e hotel internazionali investono significativamente per garantire che ogni aspetto, incluso il suono, sia perfettamente allineato con la loro identità. La musica è una vera e propria forma di espressione artistica e di marketing, curata da professionisti specializzati.
Si parla di “sound idendity” e di “music curator” indispensabili per costruire un’immagine sonora coerente e distintiva. In Italia, Tailor Music ha intrapreso un percorso simile, posizionandosi come uno dei pochi player capaci di offrire una “luxury music experience” all’altezza degli standard internazionali. L’approccio non si limita alla semplice scelta di brani, ma include uno studio approfondito del brand , dell’ambiente, del pubblico e del territorio, per creare una colonna sonora che non solo accompagni, ma esalti l’esperienza degli ospiti.
Leggi l’articolo completo che puoi trovare nel numero ‘Estate 2024’ disponibile anche in versione digitale qui.
Sostieni Millionaire e i suoi collaboratori
Hai appena letto questo articolo gratuitamente, senza alcun banner pubblicitario o paywall. Questa è una scelta editoriale di Millionaire.it, perché crediamo nel valore della condivisione libera delle idee. Tuttavia, ogni articolo rappresenta il frutto del lavoro di più collaboratori. Se apprezzi il nostro impegno, ci sono diversi modi con cui puoi sostenere Millionaire nel suo lavoro quotidiano.
Puoi acquistare la versione digitale del nostro magazine (a soli € 2.50) oppure offrire, come tuo gesto di apprezzamento, un token che andrà direttamente a chi ha scritto questo articolo CLICCANDO QUI.
Grazie per il tuo supporto!
Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter QUI e di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornato.