Musk propone a Trump di aiutarlo alla Casa Bianca. E lui lo loda per i licenziamenti.

Di
Redazione Millionaire.it
14 Agosto 2024

Nella notte di lunedì, su X Spaces, l’intervista di Elon Musk a Donald Trump  ha scatenato un’ondata di polemiche, culminata con la proposta, forse provocatoria, di Musk di aiutare il governo americano e con Trump che lo ha esaltato per aver licenziato migliaia di lavoratori.

Il miliardario fondatore di Tesla e SpaceX ha scherzosamente accennato alla possibilità di mettere la sua abilità manageriale al servizio della Casa Bianca, mentre Trump, con il suo tipico stile diretto, lo ha elogiato per i 6.000 licenziamenti effettuati senza batter ciglio.

 

“Beh, sei un maestro del taglio,” ha detto Trump, riferendosi al modo in cui Musk ha gestito i lavoratori in sciopero. “Guardo cosa fai. Entri, chiedi ‘Vuoi licenziarti?’ e se scioperano, tu dici ‘Va bene. Siete tutti fuori. Siete tutti fuori.’”

 

L’incontro ha scatenato subito una bufera mediatica. Il presidente del sindacato United Auto Workers (UAW), Shawn Fain, ha definito le parole di Trump “una chiara violazione della legge” e un esempio lampante di come i due miliardari “vogliono mettere a tacere la classe lavoratrice.” Fain non ha usato mezzi termini, etichettando entrambi come “buffoni” e “crumiri” che ridono della sofferenza dei lavoratori.

 

L’attenzione si è poi spostata su Musk, che oltre a guidare Tesla, SpaceX, Neuralink e The Boring Company, è anche il proprietario di X (ex Twitter). Musk ha un passato segnato da controversie legate ai diritti dei lavoratori, incluso il licenziamento di massa a X e la sua posizione anti-sindacale a Tesla. Tuttavia, la sua risposta ironica a Trump sull’idea di contribuire a una commissione governativa per l’efficienza ha fatto parlare molti di un possibile futuro coinvolgimento politico.

 

Il National Labor Relations Board (NLRB) potrebbe ora dover indagare sui commenti di Trump, che secondo alcuni esperti potrebbero essere considerati come un’incitazione a violare i diritti dei lavoratori. Le parole di Trump, infatti, potrebbero interferire con i tentativi di sindacalizzazione in corso presso le aziende di Musk, aggravando ulteriormente la situazione.

 

Poco dopo l’esplosiva conversazione su X Spaces, Musk ha risposto ai critici con un tweet al vetriolo, ricordando i recenti scandali di corruzione che hanno coinvolto alcuni leader del UAW, insinuando che il loro attuale presidente potrebbe seguirne le orme. La tensione tra il UAW e Musk è palpabile, e con l’ombra di Trump ad alimentare il fuoco, il futuro delle relazioni tra lavoratori e le aziende di Musk sembra destinato a diventare ancora più tumultuoso.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.