Nasce a Vicenza il nuovo programma di accelerazione per le startup Made in Italy

Nasce a Vicenza il nuovo programma di accelerazione per le startup Made in Italy

Di
Ilena Ilardo
27 Ottobre 2023

Il nuovo acceleratore vicentino è un’iniziativa dedicata alle imprese hardware e ‘phygital’ che usano la tecnologia per costruire un ponte tra mondo fisico e digitale. L’ottava edizione di Spark, curata dall’acceleratore italiano Industrio Ventures, si propone di aiutare gli imprenditori a testare, validare e sviluppare la propria startup per arrivare a fare, letteralmente, le “scintille”.

A ospitare l’iniziativa sarà il polo tecnologico Elevator Innovation Hub, che dallo scorso settembre è una fucina di startup. L’Hub vicentino vedrà per tre mesi, fino a fine novembre, manager e CTO di alto livello guidare gli imprenditori selezionati da Spark nel miglior approccio del mercato.

La concretezza è l’elemento chiave”, spiega Gabriele Paglialonga, direttore generale di Industrio Ventures. “(Spark) è uno dei pochi programmi in Italia fatti e gestiti con gli occhi di un investitore, quindi finalizzato a far capire alle startup che cosa un investitore vuole vedere in quelle aziende, in termini di contenuti, di team, di business plan.”

Come funziona Spark

In collaborazione con Cassa di Risparmio di Bolzano, alle imprese selezionate da Spark è stato offerto il supporto pratico, e gratuito, di Industrio Ventures e del suo network di esperti in attività come la gestione della proprietà intellettuale, il business planning e le tecniche di vendita.

Le aree di interesse sono principalmente settori strategici come l’Industria 4.0, la robotica, la meccatronica, la trasformazione digitale per il manifatturiero, l’AI e la manutenzione predittiva, l’IoT, il fashion tech, e la cybersecurity in ambito industriale.

Alla call hanno partecipato aziende provenienti per metà dal nordest e metà da altre parti d’Italia. Le 25 startup giudicate meritevoli operano in settori come la robotica industriale e il digitale per la logistica.

Industrio Ventures, acceleratore boutique fondato a Rovereto nel 2014, opera in Italia, da Bolzano, Tolmezzo (Udine), fino a Reggio Emilia, e si spinge anche oltre confine, dove ha puntato su Boston e Dresda, punte di diamante nel settore manifatturiero globale. Nel suo portfolio ci sono aziende come Agroox, una startup con l’obiettivo di contribuire a un’agricoltura più sostenibile; Nova Labs, che ha ideato un sistema hardware e software per aiutare aziende ed appassionati nello sviluppo di robot innovativi; e Bermat, che costruisce auto sportive biposto personalizzabili a 360 gradi.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.