Nei ristoranti di Jon Bon Jovi si paga con una donazione.

Di
Redazione Millionaire.it
21 Luglio 2024

JBJ Soul Kitchen: 4 ristoranti per la comunità. 

Jon Bon Jovi, celebre rockstar e filantropo, ha dato vita a un progetto che va oltre la musica, fondando i ristoranti JBJ Soul Kitchen (operativi ormai da oltre 10 anni). Questi ristoranti comunitari (community kitchen) no-profit si trovano in diverse località del New Jersey, tra cui Red Bank, Toms River, e i campus delle università Rutgers a Newark e New Jersey City University. La missione dei JBJ Soul Kitchen è tanto semplice quanto potente: combattere l’insicurezza alimentare offrendo pasti nutrienti in un ambiente accogliente e solidale.

I JBJ Soul Kitchen sono ristoranti a tutti gli effetti, non sono mense per i poveri, e l’esperienza culinaria, compresa molta attenzione per la qualità della materia prima, è di livello. Ristoranti dove di diverso c’è lo ‘scambio economico’. Uno contribuisce come può, anche offrendo un pasto per il prossimo commensale, se possibile, o ricambiando con il proprio lavoro volontario.

 

Un menu senza prezzi

Una delle caratteristiche distintive dei JBJ Soul Kitchen è l’assenza di prezzi sui loro menu. I commensali sono invitati a fare una donazione per il pasto che consumano, in base alle loro possibilità economiche. Per coloro che non possono permettersi di pagare, c’è sempre l’opzione di contribuire come volontari, aiutando nelle attività del ristorante. Questo modello non solo garantisce che chiunque possa mangiare indipendentemente dalla propria situazione economica, ma promuove anche un senso di dignità e comunità.

 

Cucina sostenibile e salute

Il JBJ Soul Kitchen pone un forte accento sulla sostenibilità e la salute. I pasti sono preparati utilizzando ingredienti freschi, locali e biologici. La collaborazione con agricoltori locali e produttori di alimenti sostenibili permette di offrire cibi di alta qualità, riducendo al contempo l’impatto ambientale. Inoltre, il menu cambia stagionalmente per riflettere la disponibilità degli ingredienti e mantenere una dieta equilibrata e nutriente.

 

Oltre il cibo: risorse per la Comunità

Ma JBJ Soul Kitchen non si ferma al cibo. I ristoranti fungono anche da hub per una varietà di risorse comunitarie. Offrono servizi di consulenza per l’impiego, supporto nella gestione finanziaria, e accesso a programmi di assistenza sociale. L’obiettivo è quello di aiutare i commensali a migliorare la loro situazione di vita complessiva, fornendo strumenti e risorse per diventare autosufficienti.

 

Il ruolo dei volontari

Il cuore pulsante dei JBJ Soul Kitchen sono i volontari. Gli individui della comunità donano il loro tempo e le loro abilità per aiutare nelle operazioni quotidiane del ristorante. Che si tratti di servire ai tavoli, preparare i pasti o pulire, ogni volontario contribuisce in modo significativo al funzionamento del ristorante. Questo spirito di volontariato non solo aiuta a ridurre i costi operativi, ma crea anche un forte legame comunitario.

 

Un modello di successo

Il modello di JBJ Soul Kitchen ha dimostrato che è possibile gestire un ristorante di successo basato sulla solidarietà e sull’inclusione. Dal 2011, i ristoranti hanno servito decine di migliaia di pasti, con una grande percentuale di essi finanziata attraverso donazioni e volontariato. Questo approccio ha ispirato molte altre iniziative simili in tutto il paese e nel mondo.

 

JBJ Soul Kitchen rappresenta un esempio luminoso di come l’impegno sociale e la filantropia possano fare una differenza concreta nelle comunità. Con il suo modello innovativo e il suo forte senso di comunità, Jon Bon Jovi ha creato un luogo dove la solidarietà è servita ogni giorno, dimostrando che un semplice pasto può diventare un simbolo di speranza e cambiamento positivo.

Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale di JBJ Soul Kitchen.

 

Anche in Italia esistono esperienze simili, Millionaire in passato ha raccontato la storia di Danny McCubbin e la sua The Good Kitchen a Mussomeli, in Sicilia. Un’esperienza contagiosa. 

 

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.