Nel 2024, tra ponti e feste, con solo 5 giorni di ferie si riesce a fare quasi un mese di vacanza.

Nel 2024, tra ponti e feste, con solo 5 giorni di ferie si riesce a fare quasi un mese di vacanza

Di
Redazione Millionaire
29 Dicembre 2023

Il 2024 si prospetta come un anno straordinario per gli amanti dei viaggi, basta poterselo permettere. In Italia tra weekend lunghi, ponti & co., con un’attenta pianificazione, è possibile trasformare soltanto 5 giorni di ferie in quasi un mese di vacanza, grazie a un calendario particolarmente favorevole che combina weekend lunghi e festività. L’anno inizia con un capodanno che cade di lunedì, offrendo l’opportunità perfetta per un weekend lungo. È l’ideale per festeggiare l’inizio del nuovo anno in una città d’arte o in montagna, magari con una sciata notturna e un brindisi in una baita accogliente.

L’Epifania cade di sabato, limitandosi a un fine settimana tradizionale. Tuttavia, per carnevale, dal 3 al 13 febbraio, nonostante l’assenza di giorni festivi, è consuetudine organizzare brevi vacanze, sfruttando le settimane bianche o visitando città famose per le loro sfilate carnevalesche. Pasqua e Pasquetta, quest’anno il 31 marzo e il 1° aprile, rappresentano un’ottima occasione per tre giorni di vacanza, ideali per esplorare le montagne, le città d’arte o i piccoli borghi, godendo dei primi tepori primaverili.

Il primo vero ponte dell’anno si ha con la Festa della Liberazione, il 25 aprile, che cade di giovedì. Con un solo giorno di ferie, è possibile godersi quattro giorni di vacanza, perfetti per una gita al mare, una vacanza all’estero o una minicrociera. Il Primo Maggio, cadendo di mercoledì, offre due scelte: prendere due giorni di ferie prima o dopo la festività. In entrambi i casi, si possono ottenere fino a 5 giorni di vacanza consecutivi, o addirittura 10 giorni, sfruttando 4 giorni di ferie.

La Festa della Repubblica, il 2 giugno, cade di domenica, quindi la prossima occasione per una vera vacanza è Ferragosto, che quest’anno cade di giovedì. Prendendo solo un giorno di ferie, si può pianificare un lungo weekend estivo, con molteplici opzioni tra cui scegliere, soprattutto verso le località balneari. Il 1° novembre, Ognissanti, cade di venerdì, offrendo un weekend lungo senza la necessità di ulteriori ferie. Tuttavia, l’Immacolata, l’8 dicembre, cade di domenica, riducendo le opportunità per un viaggio prenatalizio.

Il Natale 2024 presenta però nuove intriganti possibilità: il 25 e 26 dicembre cadono rispettivamente di mercoledì e giovedì. Con un giorno di ferie, il 27 dicembre, si può pianificare una vacanza di 5 giorni, o estendere il periodo di riposo dal 21 al 26 dicembre, prendendo soltanto due giorni di ferie aggiuntivi. In alternativa, con tre giorni di ferie, la vacanza si estende fino al 28. Infine, il primo dell’anno cade di mercoledì, permettendo con solo 2 giorni di ferie di godersi una vacanza dal 25 dicembre al 1° gennaio. Insomma, il 2024 offre opportunità uniche per i viaggiatori, permettendo di massimizzare il tempo libero con una pianificazione oculata. Questo calendario favorevole è un invito a esplorare nuove destinazioni, sia in Italia che all’estero, con la promessa di creare ricordi indimenticabili senza necessariamente allungare i periodi di assenza dal lavoro.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.