Netflix espande il suo business con il nuovo progetto di parchi a tema ‘Netflix House’

Di
Redazione Millionaire.it
27 Giugno 2024

Il gigante dello streaming sta provando a farti alzare dal divano e portarti al centro commerciale.

Sembra quasi un paradosso. Dopo aver portato il cinema nei televisori di mezzo mondo ed essere diventata una delle maggiori case di produzione, or Netflix prova a riportarti in un luogo fisico con il suo nuovo format d’intrattenimento.

L’azienda ha annunciato il 20 giugno l’apertura di Netflix House, un nuovo progetto che prevede la creazione di due enormi attrazioni simili a parchi a tema all’interno di ex magazzini chiusi, situati in Texas e Pennsylvania. Queste strutture, che apriranno al pubblico il prossimo anno, offriranno esperienze interattive, merchandise e cibo ispirati alle serie Netflix di maggior successo.

I piani originali di Netflix House erano già stati rivelati nel 2023, ma all’epoca vennero forniti pochi dettagli. In un nuovo post sul blog ufficiale di Netflix, Tudum, l’azienda ha offerto qualche anticipazione sulle esperienze che attendono i fan: si potrà ballare come in un ricevimento mondano nel romantico universo di Bridgerton oppure partecipare a una gara a ostacoli ispirata a Squid Game.

Netflix in passato ha già collaborato con altre realtà per creare esperienze dal vivo legate alle proprie serie. Sandbox VR, società che gestisce sale giochi di realtà virtuale in centri commerciali di tutto il mondo, ha recentemente collaborato con Netflix per creare un’esperienza VR basata su Squid Game. Non è ancora chiaro se Netflix deciderà di collaborare con altre aziende per le esperienze all’interno di Netflix House.

I primi due Netflix House apriranno nel 2025 presso il centro commerciale King of Prussia in Pennsylvania e la Galleria Dallas in Texas. Secondo il blog, la scelta di queste due location è dovuta al fatto che “si tratta di due tra i centri commerciali più popolari d’America, con centinaia di negozi, un alto flusso di clienti e una vicinanza a grandi città”. Entrambe le strutture avranno una superficie di oltre 9.000 metri quadrati.

Negli Stati Uniti, alcuni centri commerciali si stanno trasformando da destinazioni per lo shopping in hub esperienziali, con l’obiettivo di attirare nuovamente le persone nell’era dell’e-commerce. Secondo un rapporto del primo trimestre 2024 della società di servizi immobiliari JLL, Macy’s prevede di chiudere 50 centri commerciali nel 2024, creando sia sfide che opportunità. Molti di questi spazi sono stati rilevati da aziende che offrono esperienze ludiche, come Bowlero, Surge Adventure Park e Dave & Buster’s.

Marian Lee, Chief Marketing Officer di Netflix, ha dichiarato nel blog che dopo aver lanciato oltre 50 esperienze in 25 città, “Netflix House rappresenta la prossima generazione delle nostre offerte distintive. Le strutture daranno vita alle nostre storie preferite in modi nuovi, in continua evoluzione e inaspettati”.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.