Il networking è facile, se sai come farlo

Di
Lucia Ingrosso
7 Gennaio 2019

Per fare networking i social non bastano. Servono costanza, educazione e intelligenza. Ecco otto errori da evitare.

«Tutti parlano di network e networking, ma pochi usano questi strumenti al massimo della loro potenza» esordisce Cristina Gianotti, coach con 15 anni di esperienza. Per dare a tutti gli strumenti per creare le connessioni giuste nel modo giusto, ha scritto Connecting dots.

Gli errori da evitare

1. Fare networking solo sui social

«Molti si limitano a mettere un post su Facebook e danno per scontato che l’informazione sia arrivata a tutti. Non solo, sottostimano la portata degli incontri personali. In realtà, i social sono solo dei facilitatori» spiega Gianotti.

2. Dare più peso alla connessione che al contenuto

Spesso si creano connessioni “a vanvera”. Senza una base di interessi e caratteristiche comuni, è tutto inutile.

3. Usare il networking solo per cercare lavoro

La rete di relazioni serve in ogni circostanza della vita, personale e professionale.

4. Scambiare il networking  per la raccomandazione

«In realtà, è uno scambio alla pari. Ognuno di noi ha un patrimonio di contatti e conoscenze grazie al quale può rendersi utile. E, in futuro, ottenere qualcosa in cambio».

5. Sottostimare il proprio network

Possiamo conoscere anche poche persone, ma magari il contatto “utile” nella circostanza non è diretto, ma è un amico di un amico. Il network è democratico: le persone sono tutte importanti e come tali vanno trattate. Non sappiamo mai da dove ci può arrivare l’aiuto decisivo.

6. Dare per scontato che tutti sappiano ciò di cui abbiamo bisogno

Se cerchiamo lavoro e abbiamo sparso m la voce, ci sentiamo in pace con noi stessi. Ma siamo sicuri che tutti quelli che ci conoscono sappiano esattamente che cosa sappiamo fare e che lavoro cerchiamo?

7. Farsi vivi solo quando si ha bisogno

Il networking è un’attività da portare avanti in modo costante e sincero. «I social aiutano a ricordarsi i compleanni, le ricorrenze sono un’occasione per tener vivo il contatto, ma alla fine è l’incontro one to one a fare la differenza: un caffè insieme, una telefonata, anche un messaggio su Skype» dice Gianotti.

8. Essere timidi

Se a un evento incontriamo qualcuno che conosciamo, non dobbiamo aver paura di non essere riconosciuti o di parlare di ciò che ci sta a cuore. In genere le persone si ricordano se hanno condiviso qualcosa con noi. E magari, da una chiacchierata, può uscire un’opportunità.

Tratto da Millionaire di novembre 2018. Per acquistare l’arretrato scrivi a abbonamenti@ieoinf.it

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.