Non trovi lavoro? Ti adottiamo!

Di
9 Maggio 2013

Dura in tempi di crisi trovare un lavoro. Allarmano i dati sulla disoccupazione. Per fortuna, c’è  tanta gente che si mobilita per invertire la rotta. Anche molti imprenditori. Come Felice Romano, 46 anni, assicuratore di Pomigliano D’Arco, comune a Est di Napoli. La sua iniziativa “Adotta un cittadino” punta a combattere la disoccupazione e a dare una speranza a chi, giovane o meno, non sa come arrivare a fine mese.

Come? Lo spiega lui stesso.

Cos’è “Adotta un cittadino”?

Volevo fare qualcosa: la gente non sa più dove sbattere la testa. Allora ho chiamato un po’ di amici imprenditori e abbiamo formato un iniziativa che poi si è trasformata in un’associazione (www.pomiglianosolidale.it). L’idea è semplice: chi aderisce si impegna a fornire un lavoro a chi è in seria difficoltà economica, anche per piccole mansioni occasionali».

Chi è che ha accolto il tuo appello?

Oggi possiamo contare sull’appoggio di tipografie, pizzerie, imprese di servizi, e tanti liberi professionisti. Poi ci sono gli altri volontari che non hanno attività ma hanno deciso di finanziarci con offerte in denaro o prodotti alimentari. E altri professionisti che mettono il loro know-how a servizio del progetto, come nel caso degli psicologi che hanno aderito al progetto».

Che genere di lavori offrite?

Dalla digitalizzazione di grossi archivi, alla pulizia di uffici, ad attività che a volte sono anche un po’ inventate. Il tipografo, ad esempio, ha creato un servizio ad hoc di consegna di cartelloni a domicilio pur di offrire lavoro. Caso identico a quello di molte pizzerie del circuito. Non facciamo carità, ma cerchiamo di riempire di impegni e piccoli guadagni la vita di chi rischia di sprofondare sotto il peso della crisi».

Perché quest’idea?

Nella zona in cui vivo negli ultimi mesi si sono tolte la vita tre persone per problemi economici. L’ultimo un giovane che aveva perso il suo lavoro di informatore scientifico del farmaco. Da lì è nata, quasi per istinto, la voglia di fare qualcosa di concreto per prevenire queste morti assurde».

INFO: http://www.pomiglianosolidale.it/index.htm

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.