North Vancouver la (prima) città illuminata da Bitcoin

North Vancouver la (prima) città illuminata da Bitcoin

Di
Mirko Giustini
19 Agosto 2023

La crescente attenzione dell’opinione pubblica nei confronti dei temi legati alla sostenibilità non fa sconti neanche al Bitcoin. Da diversi anni infatti i critici della criptovaluta regina hanno messo sotto accusa l’eccessiva quantità di energia necessaria a produrre la moneta virtuale. 

 

Tutta colpa di Satoshi!

Per capire di cosa stiamo parlando bisogna fare un passo indietro e spiegare per sommi capi cosa sono la blockchain e il mining. La prima è un registro dati decentralizzato, condiviso, crittografato e immutabile. Somiglia a un raccoglitore ad anelli e ogni foglio di carta contenuto al suo interno è assimilabile al blocco sul quale vengono trascritte informazioni che non si possono né cancellare né stracciare. Il loro inserimento e la validazione sono vincolati a un meccanismo di consenso distribuito su tutti i nodi della rete. 

Quando Satoshi Nakamoto (pseudonimo dietro il quale si cela il fondatore della blockchain Bitcoin, ndr) progettò nel 2008 la sua “catena a blocchi”, egli decise che, in assenza di intermediari come le banche centrali, la nuova valuta doveva essere elargita come premio a coloro i quali fornivano la potenza di calcolo essenziale a convalidare le operazioni. Attività per la quale occorrono dei supercomputer che competono tra loro per confermare le transazioni di Bitcoin attraverso una gara a chi risolve prima problemi matematici complessi. Questa modalità di generazione viene definita mining, sulla falsa riga dei minatori che estraevano l’oro dai giacimenti auriferi. 

 

Leggi l’articolo completo su Millionaire luglio/agosto 2023 che puoi trovare ora in edicola e in versione digitale qui

 

North Vancouver la (prima) città illuminata da Bitcoin

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.