Portrait of a smiling man looking directly into the camera while sitting at a desk and using a laptop to code

Office Hours for Italian Founders

Di
Melania Guarda Ceccoli
9 Febbraio 2023

Parte la seconda edizione per i fondatori di start up. Le startup possono inviare la propria candidatura entro il 28 febbraio 2023.

 

550 domande e oltre 50 investitori. Sono stati questi i numeri della prima edizione di “Office Hours for Italian Founders”, programma di mentoring organizzato da un gruppo di VCs italiani, operanti in 25 fondi internazionali, rivolto a fondatori di start up ambiziosi e dinamici, desiderosi di migliorare lo status quo della propria compagnia.

Quest’anno, con la seconda edizione, hanno triplicato i numeri con oltre 130 operatori internazionali di VC che si sono uniti per supportare e connettere l’ecosistema italiano.

Tutti i fondatori che si candidano avranno accesso esclusivo a 7 masterclass online dal vivo. Fondatori e investitori italiani di livello mondiale condivideranno approfondimenti su raccolta fondi, GTM, adattamento del prodotto al mercato, scalabilità internazionale e altro ancora.

Come funziona Office Hours for Italian Founders

Ogni investitore sarà **abbinato a un massimo di 3 società, coerentemente con le aree di competenza/stadio. L’impegno è quello di incontrare almeno una volta (1 ora in totale) ciascuna delle startup abbinate. Possono partecipare sono Operatori e Investitori (VC, Growth, CVC, Family Office, Accelerator Investors, Angel Syndicates o simili) con sede fuori dall’Italia.

– Le candidature vengono esaminate da Italians in Team. Ad ogni azienda selezionata viene assegnato un mentore. (sulla base di diversi fattori tra cui l’adattamento con l’investitore e l’aiuto necessario)

– Le startup selezionate per l’orario di ricevimento saranno abbinate a partire dal 15 marzo 2023

– Dopo un’introduzione, le aziende e i mentori organizzano autonomamente almeno 1 ora di sessione (che può essere suddivisa in 2 incontri) per raccogliere feedback, ricevere suggerimenti e cercare di affrontare tutti i punti deboli delle startup.

Come fare domanda

Il modulo di domanda sarà pubblicato sulla pagina LinkedIn. Basta fornire le informazioni di base dell’azienda (ad es. nome, dominio, anno di fondazione, settore verticale, stage, ecc.) e i motivi per cui si vuole prendere parte all’IFOH.

Chi partecipa al programma come investitore/mentore

Tutti i mentor (operatori di VC) proverranno da aziende internazionali e con sede all’estero, in modo che le startup con sede in Italia entrino in contatto con persone più difficili da raggiungere

Masterclass

Per la nuova edizione sono state aggiunte fino a 7 masterclass dal vivo tenute dai migliori fondatori e investitori italiani in tutto il mondo incentrate su diverse aree di competenza (ad esempio, ridimensionamento, vendite e marketing, raccolta fondi, go-to-market, cultura e altro) .

Obiettivi

Siamo andati a parlare con Edoardo Gentili di Founders Factory. 

“Gli obiettivi della seconda edizione saranno:

1) Aiutare i founders italiani a capire cosa cercano i migliori VC al mondo all’estero e chiedere feedback 1-to1

2) networking e possibilità per loro di conoscere e chiedere feedback

3) investimenti

Come nella prima edizione era proprio di connettere founders di startup italiane con expat italiani in fondi esteri in un formato (1-1).  Vogliamo dare questa opportunitá in una situazione di mentoring e networking (non un pitch for investment proprio per creare una relazione di open feedback e se poi porta a un investimento ben venga ovviamente). Sull’altro lato vogliamo aumentare gli occhi sull’Italia visto comunque i numeri  altissimi di italiani in VC all’estero (sono almeno 350)

Quest’anno abbiamo aggiunto anche delle masterclass (che saranno fatte da top founders e investitori in giro per il mondo che faranno approfondimenti in diverse aree per le startup come fundraising, marketing, G2M etc) per tutti gli applicanti proprio per dare a tutti anche quelli non selezionati alle office hours la possibilità di imparare e chiedere domande a persone che ce l’hanno fatta all’estero e anche in Italia.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.