Oggi è il Grok 3 Day, ma non tutti sono entusiasti come Musk vuole farci credere

Di
Redazione Millionaire.it
17 Febbraio 2025

Elon Musk ha annunciato che la sua startup xAI rilascerà ufficialmente il chatbot Grok 3 oggi (17 febbraio 2025), presentandolo come “l’IA più intelligente del pianeta” in un mercato altamente competitivo dove ogni novità dura pochi giorni, per poi diventare subito obsoleta.

Il prodotto di punta dell’intelligenza artificiale dell’azienda sarà presentato con una dimostrazione lunedì sera alle 20:00 ora del Pacifico, come ha scritto Musk sabato 15 febbraio 2025 sulla sua piattaforma social X.

Grok 3 è stato addestrato su dati sintetici ed è in grado di riflettere sugli errori commessi, analizzando i dati per raggiungere una coerenza logica.

C’è da domandarsi se questo annuncio a sorpresa non serve per distrarre da altro (andamento delle sue imprese, boicottaggio di Tesla in giro per il mondo e tante, tante polemiche politiche) e se anche il suo creatore sarà in grado di riflettere sugli errori commessi come Grok 3. Ma questo è un altro discorso.

 

 

Un mercato in fermento

Mentre il mondo attende il lancio, non tutti sono convinti dell’entusiasmo ostentato da Musk. La concorrenza nel settore dell’intelligenza artificiale è sempre più agguerrita, con aziende come OpenAI e la sua ChatGPT che dominano il mercato.

Di recente, la startup cinese DeepSeek ha scosso l’industria globale dell’IA con il lancio del suo chatbot a basso costo ma di alta qualità, mettendo alla prova le ambizioni degli Stati Uniti di mantenere la leadership tecnologica. In pochi giorni, DeepSeek ha superato ChatGPT in numero di download sull’App Store di Apple.

 

Il futuro di xAI

Musk ha dichiarato la scorsa settimana che Grok 3 era nelle fasi finali di sviluppo e sarebbe stato rilasciato nel giro di poche settimane. xAI punta a ottenere un vantaggio competitivo in un mercato affollato, con l’intelligenza artificiale sempre più presente nella vita quotidiana.

L’imprenditore miliardario, noto per le sue preoccupazioni sui rischi legati all’IA, continua comunque a investire massicciamente nel settore. Nel dicembre scorso, xAI ha raccolto 6 miliardi di dollari nel suo ultimo round di finanziamenti da investitori come Nvidia, AMD e fondi sovrani di Arabia Saudita e Qatar. L’azienda aveva già raccolto 6 miliardi a maggio, diventando una delle startup più preziose al mondo, anche se ancora lontana dal valore di OpenAI.

 

La sfida con OpenAI

Venerdì 14 febbraio 2025, il presidente del consiglio di amministrazione di OpenAI ha dichiarato di aver respinto all’unanimità un’offerta guidata da Musk per acquistare l’azienda per 97,4 miliardi di dollari.

Musk, che è anche CEO di SpaceX e Tesla, ha fondato xAI nel luglio 2023, poco dopo aver firmato una lettera aperta in cui chiedeva una pausa nello sviluppo di modelli di intelligenza artificiale avanzata. Ora, però, sembra deciso a conquistare una fetta ancora più grande del mercato dell’IA.

 

 

 

 

 

 

 

Sostieni Millionaire e i suoi collaboratori

Hai appena letto questo articolo gratuitamente, senza alcun banner pubblicitario o paywall. Questa è una scelta editoriale di Millionaire.it, perché crediamo nel valore della condivisione libera delle idee. Tuttavia, ogni articolo rappresenta il frutto del lavoro di più collaboratori. Se apprezzi il nostro impegno, ci sono diversi modi con cui puoi sostenere Millionaire.it nel suo lavoro quotidiano.

Puoi acquistare la versione digitale del magazine (a soli € 2.50) oppure offrire, come tuo gesto di apprezzamento, un token che andrà direttamente a chi ha scritto questo articolo CLICCANDO QUI.

Grazie per il tuo supporto!

 

Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter QUI e di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornato.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.