emoji

Oggi è il World Emoji Day

Di
Redazione Millionaire
17 Luglio 2019

Il 17 luglio è il World Emoji Day, la giornata mondiale della “faccine” che ormai tutti utlizzano per comunicare online, in chat e sui social. A promuovere la ricorrenza, per la prima volta nel 2014, è stato Jeremy Burge, fondatore di Emojipedia, la piattaforma che raccoglie e spiega il significato dei pittogrammi. Secondo l’enciclopedia delle emoji, le più utilizzate sono il cuore rosso, la faccia con lacrime di gioia e quella con gli occhi a cuoricino.

Dall’emoticon all’emoji

I primi a voler creare espressioni e aggiungere emotività alla comunicazione scritta, sono stati due americani, Harvey R. Ball,  che inventò lo “smile” nel 1963, e l’informatico Scott Elliot Fahlman, che il 19 settembre 1982 utilizzò le sequenze “:-)” e “:-(” in un messaggio nella bacheca elettronica della Carnegie Mellon University. Poi ci fu il colpaccio di Ofer Adler, ex broker della Borsa di Tel Aviv: l’idea di animare le e-mail con faccine, buste, stelle gli venne al cinema, nel 1996.

Oggi l’uso dei caratteri tipografici ha ceduto il passo ai disegni in miniatura. Da facce sorridenti e linguacce, si è passati con gli anni a baci, angeli, diavoli. E alle emoticon si sono aggiunte le emoji. Nel 2014 l’Unicode Consortium, che si occupa della standardizzazione delle emoji, ha approvato anche il dito medio. Nel 2015 ha introdotto diverse tonalità per variare il colore della pelle di mani e facce. Le ultime emoji approvate per il 2019, includono sbadiglio, goccia di sangue (per il ciclo), sedia a rotelle, aquilone e nuovi indumenti, animali e alimenti per un totale di 230 disegni.

Ma che vuò?: l’emoji proposta da un italiano

Adriano Farano, imprenditore di successo in Silicon Valley, ha fatto la sua proposta all’Unicode Consortium, per aggiungere, nel 2020, il gesto con le dita a coppa che usiamo per dire “Ma che vuò?“. «Ho sempre pensato che le emoji le avessimo inventate noi italiani. E questo gesto tipico dei napoletani è usato in tutto il mondo e in tutte le culture, ma non nella nostra vita digitale. Così ho studiato un’emoji ad hoc».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.