Ogni giorno è l’occasione perfetta per vivere davvero!

Di
Matteo Cerri
5 Dicembre 2024

A volte i grandi cambiamenti nella vita maturano piano piano, fino a quando impongono una scelta personale e professionale che è quasi inevitabile. Ma ‘mollare tutto’ non comporta necessariamente una rinuncia, anzi!

Ci sono storie che ci ricordano come carriera o successo non ci definiscano, ma al tempo stesso non siano da ripudiare per accorgersi come si possa ‘riuscire’ anche inventandosi un nuovo percorso.

Storie come quella di Massimiliano Marchesi, milanese di origine che, dopo 20 anni di carriera in una multinazionale, decide di lasciare tutto e diventare imprenditore agricolo e in una terra, le Marche, che non era la sua. Scopriamo la sua storia e perché è fonte di ispirazione per chi non riesce ad accontentarsi di una carriera che sembra perfetta. Una boccata d’aria fresca.

Massimiliano, da ingegnere, dirigente di una multinazionale a imprenditore agricolo, esperto di coffee pairing e gestore di un b&b. Come ci sei arrivato, qual è stato il tuo percorso?

Il mio percorso professionale e di vita è piuttosto vario e riflette molto bene la mia indole inquieta e alla continua ricerca di stimoli nuovi e di sfide che mi appassionino e che mi consentano di imparare. Diciamo che ho iniziato con il piede sbagliato, o meglio diciamo che l’ho presa da lontano, laureandomi in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano e intraprendendo una carriera nel ramo della Supply Chain di alcune aziende del largo consumo nel settore della cosmetica prima e poi del caffè.

Il percorso è stato lungo, formativo e anche illuminante, perché quando sono giunto ai vertici di una nota azienda di caffè (Nespresso) ricoprendo una carica dirigenziale per 10 anni, mi sono reso conto che quello non era il mio punto di arrivo.
Pur confortato da un ottimo stipendio, dai benefit e da un riconoscimento dentro e fuori dall’azienda che molto spesso è generatore di soddisfazione e benessere, dopo circa 20 anni di azienda e superata la quarantina, mi sono reso conto quasi improvvisamente della limitatezza di una risorsa importante per tutti noi.

La più importante, il tempo.

Il tempo che abbiamo a disposizione ogni giorno non è poco in assoluto, abbiamo 12-13 ore al giorno a disposizione, tolte le necessarie ore di sonno e quelle dedicate all’alimentazione e alla cura di sé. Purtroppo però, dovendone dedicare 10-12 al lavoro, includendo gli spostamenti, rimane ben poco per il resto, quantomeno nei giorni lavorativi. […]

 

La vista dal Poggio dei 4 Borghi

 

 

Leggi l’intervista completa che troverai nel numero ‘Autunno 2024’ disponibile in versione digitale qui.

 

 

 

 

Sostieni Millionaire e i suoi collaboratori

Hai appena letto questo articolo gratuitamente, senza alcun banner pubblicitario o paywall. Questa è una scelta editoriale di Millionaire.it, perché crediamo nel valore della condivisione libera delle idee. Tuttavia, ogni articolo rappresenta il frutto del lavoro di più collaboratori. Se apprezzi il nostro impegno, ci sono diversi modi con cui puoi sostenere Millionaire nel suo lavoro quotidiano.

Puoi acquistare la versione digitale del nostro magazine (a soli € 2.50) oppure offrire, come tuo gesto di apprezzamento, un token che andrà direttamente a chi ha scritto questo articolo CLICCANDO QUI.

Grazie per il tuo supporto!

Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter QUI e di seguirci sui social per rimanere sempre aggiornato.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.