Olivetti, dalle macchine per scrivere alla digital transformation

Di
Redazione Millionaire
25 Marzo 2019

Più di un secolo di impresa raccontato attraverso manifesti pubblicitari, fotografie, prodotti iconici, come le macchine per scrivere Lettera 22 e Valentine, fino ai giorni nostri e ai più moderni registratori di cassa connessi. La mostra Olivetti, una storia di innovazione è dedicata all’azienda di Ivrea che dal 1908 porta informatica, design e tecnologia made in Italy in tutto il mondo. L’esposizione al Museo del Novecento di Milano è aperta al pubblico fino al 14 aprile. Ingresso gratuito.

Dal 1908 a oggi

Olivetti nasce 111 anni fa come la “prima fabbrica nazionale di macchine per scrivere”, fondata da Camillo Olivetti. È stato Adriano, figlio di Camillo, a trasformare l’azienda di famiglia in un moderno gruppo industriale, che passa dai prodotti meccanici per l’ufficio a macchine elettroniche, pc professionali e telecomunicazioni. Dal 2003, Olivetti fa parte del Gruppo Tim. Sviluppa prodotti hardware e software e soluzioni in ambito digital, legate a IoT, Big Data, Cloud Computing. Vende in oltre 50 Paesi, ha quasi 500 dipendenti e un fatturato (nel 2017) di 277 milioni di euro.

Dal 2018 la città industriale di Ivrea, il complesso di edifici costruiti tra il 1930 e il 1960 destinati alla produzione e ai dipendenti Olivetti, fa parte del patrimonio mondiale dell’Unesco: «Per la moderna visione della relazione tra industria e architettura».

La mostra ripercorre tutta la storia dell’impresa, dalle origini a oggi, soffermandosi su architettura, design, grafica e pubblicità che hanno contribuito a formare un modello unico nella storia dell’industria del dopoguerra. «La parola innovazione da sempre ha giocato un ruolo fondamentale nell’evoluzione dell’azienda, oggi protagonista della digital transformation» spiega Gaetano di Tondo, Direttore Comunicazione di Olivetti e Presidente dell’Associazione Archivio Storico Olivetti.

 

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.