Paolo, prima lavapiatti oggi dirige locali di successo

Di
Redazione Millionaire
18 Settembre 2015

Inizia come lavapiatti e oggi si occupa di un locale di successo. Paolo Manna ha 40 anni e viene da Napoli. Dirige il Seventy Bar & Local Food, un locale napoletano frequentato da oltre 1000 persone al mese: «Sono partito dall’ultimo gradino. Ho iniziato lavando i bicchieri. Intanto, mi formavo in una scuola per bartender. In sette anni di attività, sono passato da barman a capo barman. Fino al giorno in cui ho avuto l’opportunità di prendere la direzione» racconta Paolo a Millionaire.

Oggi, oltre al Seventy, dirige un altro locale, il Bivio, ad Acciaroli, e sta mettendo su un business per creare t-shirt pensate per i bartender e gli appassionati dei cocktail: «Non mi sono mai fermato. Penso questo è il segreto per arrivare un po’ più in alto. Ho studiato e continuo a farlo, questo è un mestiere nel quale le novità sono all’ordine del giorno e bisogna sempre aggiornarsi. E ho osservato: se aspetti che qualcuno ti insegni il mestiere perdi solo tempo. Devi osservare, guardare e capire. E poi proporti. Senza paura di sbagliare. Tanto gli errori li fanno tutti all’inizio».

Al Seventy ha iniziato con gli extra, poi ha imparato fino a diventare esperto di cocktail: «È un mondo quello dei barman dove c’è tanta inflazione. Molte scuole preparano ragazzi in due settimane e imprenditori li assumono perché risparmiano. Ma la vera qualità nel saper miscelare i cocktail, nel conoscere i clienti e i loro gusti, la ottieni solo con il duro lavoro e una giusta formazione. In nessun mestiere puoi improvvisarti. E ancora di più in questo».

paolo 2

Si è fatto strada puntando sui clienti e le loro necessità: «Non si fatturano tanti soldi se non ti concentri sul cliente. Devi osservarlo capire se è lì solo per bere, se invece vuole scambiare una chiacchiera. Imparare a rispondere alle sue curiosità. E soprattutto essere seri. In un mestiere notturno è facile perdersi. Invece bisogna mantenere sempre la massima concentrazione».

Differenziazione dell’offerta, bontà del prodotto e umiltà, sono le sue chiavi per un locale di successo: «Devi offrire al cliente un clima familiare e ci riesci se sai parcellizzare l’offerta, dal cibo alla musica, al modo di divertirsi. Ognuno ha diritto alla sua porzione di felicità nel locale. E poi essere economici (i nostri aperitivi vanno da 5 a 10 euro). Accontentarlo significa poi garantirgli il migliore prodotto possibile. Accordarsi con fornitori seri: guai a risparmiare due euro per un prodotto scadente. Può sembrare un risparmio nell’immediato, ma è una grossa perdita nel tempo».

Quali tre errori da non fare per dirigere un locale che funziona?

«Non fare il passo più lungo della gamba con gli investimenti. Il locale è come un figlio ha bisogno di crescere e tu devi crescere con lui.  Non pensare mai di sapere tutto: hai alle spalle una marea di concorrenti, se non resti concentrato sul prodotto, sul cliente e sulle novità del mercato, puoi chiudere da un momento all’altro. Poi non pensare che la gestione del locale inizi dalle 18. Devi svegliarti presto di mattina, parlare con i fornitori, studiare le serate, nuovi modi per promuoverle. Insomma, è un’attività che ti prende tutta la giornata. Se non è il primo pensiero quando ti svegli, significa che stai sbagliando qualcosa».

INFO:  http://on.fb.me/1imUJzR

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.