città parma

Parma è la città dove si vive meglio in Italia. Napoli e Crotone in fondo alla classifica 2021

Di
Redazione Millionaire
16 Novembre 2021

Parma conquista la classifica 2021 delle città italiane per qualità della vita stilata dall’Università La Sapienza di Roma e ItaliaOggi. Ha guadagnato ben 38 posizioni in un anno, arrivando sul podio davanti a Trento e Bolzano. Pordenone, prima nell’edizione 2020, scivola al nono posto. Significativi anche i balzi di Milano (dal 45° al 5° posto), Trieste (al 7° posto dal 40°), Firenze (da 31ª a 6ª) e Bologna (da 27ª a 4ª).

In controtendenza rispetto allo scorso anno, la classifica, giunta alla sua 23esima edizione, evidenzia un nuovo primato delle grandi città. Secondo la ricerca, le metropoli, soprattutto al Nord, hanno saputo affrontare meglio l’emergenza Covid e si sono riprese più rapidamente rispetto ai piccoli centri. Se quindi nel 2020 erano state penalizzate dalla pandemia, perché più colpite dal Covid-19, quest’anno hanno dimostrato la loro maggiore capacità di ripresa.

Si conferma invece il divario tra Nord e Sud. Per rendersene subito conto, basta confrontare la top 3 con il fondo della classifica, chiusa da Foggia, Napoli e Crotone (ultima al 107° posto). Solo sette province del Centro-Sud rientrano nelle prime 50 posizioni. La Capitale Roma ne perde quattro e si piazza al 54° posto. È l’unica grande città a essere fuori dal Gruppo 1, quello delle migliori.

Anche quest’anno i parametri utilizzati per valutare la qualità della vita delle città sono 9: affari e lavoro, ambiente, sicurezza sociale, formazione del capitale umano, reddito e ricchezza, reati e sicurezza, tempo libero, salute, popolazione. Sul primo indicatore, vincono Bolzano e Bologna. Reggio Emilia è la prima città per l’ambiente. In termini di sicurezza, Aosta è la migliore, mentre Roma e Milano, al 101° e 107°, sono tra le peggiori e il capoluogo lombardo si classifica addirittura ultimo. Trieste è la migliore in istruzione e formazione, Siena nel turismo, Isernia nella salute. Le province più ricche, che conquistano le prime posizioni per reddito e ricchezza, sono Milano, Trieste, Bologna e Parma.

Ecco la top 10: Parma, Trento, Bolzano, Bologna, Milano, Firenze, Trieste, Verona, Pordenone, Monza e Brianza. Gli ultimi 10 posti sono invece occupati da Messina, Palermo, Catania, Caltanissetta, Vibo Valentia, Taranto, Siracusa, Foggia, Napoli e Crotone.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.