Perché supercar di alto profilo come Ferrari e Lamborghini sono diventate parte delle flotte di polizia in Italia e non solo.
Polizia locale di Milano, foto © YouTube channel Automoto.it

Perché supercar di alto profilo come Ferrari e Lamborghini sono diventate parte delle flotte di polizia in Italia e non solo.

Di
Redazione Millionaire
28 Dicembre 2023

L’assegnazione di una Lamborghini Urus Performante alla Polizia di Stato italiana ci ricorda una tendenza intrigante: l’uso di supercar nelle forze di polizia in giro per il mondo. Iniziative di pura immagine o c’è altro? Perché supercar di alto profilo come Lamborghini, Ferrari e altre sono diventate parte delle flotte di polizia in Italia e in altri paesi.

 

 

Foto dal sito della Polizia di Stato, © Polizia di Stato

 

Lamborghini e Polizia di Stato

Questa collaborazione, iniziata nel 2004, ha incluso modelli come la Huracán e la Gallardo. L’ultima aggiunta è una Urus Performante, il Suv della Lamborghini. Chiaramente sono stati fatti adattamenti specifici per le esigenze della Polizia, mantenendo le prestazioni elevate tipiche delle Lamborghini. Ma non c’è solo la Lamborghini. Il ‘parco auto’ della Polizia di Stato, e di diverse polizie locali, include anche alcune Ferrari, Maserati e Alfa Romeo in ‘assetto’ Quadrifoglio.

 

Foto dal sito della Polizia di Stato, © Polizia di Stato

 

E nel resto del mondo?

– Dubai è nota per la sua impressionante collezione di supercar di polizia, inclusi modelli di Bugatti, Aston Martin e McLaren. Oltre al pattugliamento, queste vetture sono usate come simbolo di lusso e potenza tecnologica.

– USA e Germania impiegano supercar come Chevrolet Corvette e Porsche per operazioni speciali e iniziative di pubbliche relazioni.

– Australia e Regno Unito: ne limitano invece l’uso durante eventi promozionali e attività educative per la sicurezza stradale.

L’uso di supercar nelle forze di polizia non è solo una dimostrazione di velocità e potenza, ma serve anche come strumento di engagement pubblico ed educazione alla sicurezza stradale. Queste vetture, oltre ad essere efficienti in operazioni specifiche, fungono da ponte tra le forze dell’ordine e la comunità, attirando l’attenzione su temi importanti come la guida sicura e responsabile. Rimane il fatto che se ti becca a correre in autostrada una pattuglia in Lamborghini ci sono poche speranze di farla franca.

 

© Polizia di Stato, foto: V. Giannetti

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.