Piantala che fa bene

Piantala che fa bene

Di
Marco Fontana
20 Agosto 2023

È ormai noto che le piante contribuiscono a migliorare la qualità della vita e numerose ricerche hanno dimostrato che, a seconda della specie e del tipo, sono in grado di rendere più sano lʼambiente domestico, purificando lʼaria dalle tossine, aumentando i livelli di concentrazione, stimolando il pensiero creativo, riducendo lo stress, favorendo il sonno e persino contrastando le onde elettromagnetiche. 

Negli ultimi due anni, la rapida trasformazione delle dinamiche lavorative, ha fatto sì che le nostre abitazioni venissero utilizzate sempre più spesso anche per lavoro. Non tutti però dispongono, soprattutto nelle grandi città, di spazi esterni. Le piante d’appartamento si sono rivelate la soluzione ideale, contribuendo non soltanto ad abbellire ma anche a migliorare la qualità dell’aria all’interno delle abitazioni, creando un ambiente più sano e piacevole. Non a caso, negli uffici, troviamo spesso vicino al computer il cactus, considerato anche una pianta “detergente” in grado di assorbire le radiazioni dei monitor. Infatti, nel 1973, gli scienziati della NASA hanno scoperto la presenza di 107 composti organici volatili (COV) nell’aria della loro stazione spaziale. 

 

Piantala che fa bene

 

Gli occupanti, spesso afflitti da problemi respiratori, hanno successivamente identificato tali sintomi come tipici della “Sindrome dell’edificio malato”. In seguito, negli ambienti sono state introdotte piante, fra cui i cactus. Il risultato è stato una notevole riduzione, se non addirittura l’eliminazione, dei COV. Da questo studio parte anche la convinzione che il posizionamento in ufficio di un cactus ogni tre dipendenti riduce i livelli di CO2 del 50% e previene l’accumulo di polvere e batteri.

Le piante sono anche in grado di ridurre in modo significativo le tossine prodotte da materiali come plastica, vernice, moquette e alcuni prodotti per la pulizia. Esse inoltre, non soltanto apportano benefici per la salute fisica, ma sono anche in grado di favorire il benessere mentale. Avere piante in casa sembra infatti d’aiuto anche per colmare i vuoti emotivi. Tralasciando un’analisi psicologica approfondita, è stato dimostrato che prendersi cura di una pianta o di un animale domestico non solo conferisce gioia agli spazi, ma a volte soddisfa anche un intrinseco bisogno “genitoriale”, in una generazione che sempre più spesso sceglie di avere figli in età matura o di non averne.

 

Leggi l’articolo completo su Millionaire luglio/agosto 2023 che puoi trovare ora in edicola e in versione digitale qui

 

Piantala che fa bene

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.